Ousmane Dembélé vince il Pallone d’Oro, Yamal battuto. Premio Yashin per Donnarumma
Ousmane Dembélé vince il Pallone d’Oro 2025 e scrive la storia. Questo il verdetto della cerimonia dell’anno andata in scena al Theatre du Chatelet di Parigi. L’attaccante francese si è aggiudicato il prestigioso riconoscimento dopo una stagione trionfale con il suo Paris Saint-Germain. Alle spalle di Dembélé si è piazzato il talento del Barcellona Lamine Yamal, che però si è consolato con il suo secondo premio Kopa, riservato al miglior giovane: unico a riuscirci nella storia.
La squadra parigina ha dominato in un lungo e in largo la premiazione: è stata eletta miglior squadra dell’anno, Luis Enrique ha ricevuto il premio Cruyff come miglior allenatore e, malgrado il trasferimento estivo, Gianluigi Donnarumma si è aggiudicato il premio Yashin riservato al miglior portiere. Uno dei trofei non monopolizzato dal PSG è il premio Gerd Muller, vinto da Viktor Gyökeres.
PALLONE D’ORO 2025, LA CLASSIFICA FINALE: VINCE DEMBÉLÉ, DONNARUMMA NONO. MCTOMINAY IL PRIMO DELLA SERIE A
Questa la classifica finale:
1) Ousmane Dembélé (Francia, Paris Saint-Germain)
2) Lamine Yamal (Spagna, Barcellona)
3) Vitinha (Portogallo, Paris Saint-Germain)
4) Mohamed Salah (Egitto, Liverpool)
5) Raphinha (Brasile, Barcellona)
6) Achraf Hakimi (Marocco, Paris Saint-Germain)
7) Kylian Mbappé (Francia, Real Madrid)
8) Cole Palmer (Inghilterra, Chelsea)
9) Gianluigi Donnarumma (Italia, Paris Saint-Germain/Manchester City)
10) Nuno Mendes (Portogallo, Paris Saint-Germain)
11) Pedri (Spagna, Barcellona)
12) Khvicha Kvaratskhelia (Georgia, Napoli/Paris Saint-Germain)
13) Harry Kane (Inghilterra, Bayern Monaco)
14) Désiré Doué (Francia, Paris Saint-Germain)
15) Viktor Gyokeres (Svezia, Sporting Lisbona/Arsenal)
16) Vinicius jr. (Brasile, Real Madrid)
17) Robert Lewandowski (Polonia, Barcellona)
18) Scott McTominay (Scozia, Napoli)
19) Joao Neves (Portogallo, Paris Saint-Germain)
20) Lautaro Martinez (Argentina, Inter)
21) Guirassy (Guinea, Borussia Dortmund)
22) Alexis Mac Allister (Argentina, Manchester United)
23) Jude Bellingam (Inghilterra, Real Madrid)
24) Fabian Ruiz (Spagna, Paris Saint-Germain)
25) Denzel Dumfries (Olanda, Inter)
26) Erling Haaland (Norvegia, Manchester City)
27) Declan Rice (Inghilterra, Arsenal)
28) Virgil van Dijk (Olanda, Liverpool)
29) Florian Wirtz (Germania Bayer Leverkusen/Liverpool)
30) Michael Olise (Francia, Bayern Monaco)
PALLONE D’ORO 2025, CALCIO FEMMINILE: TERZA VITTORIA PER BONMATÌ, GIRELLI PRIMA ITALIANA AL 16ESIMO POSTO
A trionfare per la terza volta consecutiva è la campionessa del Barcellona, Aitana Bonmatì. Tra le trenta candidate figurano due azzurre: Cristiana Girelli spicca al sedicesimo posto, mentre Sofia Cantore si posiziona 24esima. La miglior squadra della passata stagione è stata l’Arsenal, mentre Sarina Wiegman, ct dell’Inghilterra, si aggiudica il premio Cruyff. Le due calciatrici del Barcellona Vicky Lopez e Ewa Pajor si ricevono rispettivamente il premio Kopa e Gerd Muller. Hannah Hempton, portiere del Chelsea, vince il premio Yashin.