Salta al contenuto

Napoli, retroscena Bonny in estate; ora, potrebbe tornare di moda

Anthony Ferrara
Bonny

Ange-Yoan Bonny, centravanti del Parma e rivelazione di quest’inizio stagione, era nel mirino del Napoli già nel corso della sessione estiva

BONNY NAPOLI – Centravanti forte fisicamente, abilissimo a fungere da boa per l’inserimento dei compagni e dotato di ottima tecnica di base, ma non solo. I requisiti fondamentali per la ricerca del Napoli, in occasione dell’ultima sessione estiva del mercato, sono inseriti nel Curriculum di Ange-Yoan Bonny, attaccante del Parma e rivelazione di quest’avvio di stagione in Serie A. Il ventunenne, secondo quanto riportato da Il Corriere dello Sport, ha attirato le attenzioni della dirigenza azzurra già nel corso della passata stagione, quella coincisa con la titolarità, a Parma, e la promozione in massima serie. Tanto, da far intavolare un discorso tra le due società per l’acquisto del cartellino del classe 2003 prima dell’affondo decisivo per Romelu Lukaku, assoluta priorità di Antonio Conte.

A distanza di due mesi, la situazione non sarebbe minimamente cambiata, anzi. La rete realizzata al Maradona, poi, nella gara di campionato terminata 2-1 per gli azzurri nei minuti di recupero, ha notevolmente incrementato l’interesse del Napoli nei confronti del ventunenne attaccante, per un profilo ancora ben presente sulla scrivania di Giovanni Manna e dei propri collaboratori di mercato. Bonny ha recentemente rinnovato il proprio contratto con la società crociata fino al 30 giugno 2027, ma è inevitabile che una possibile, nuova, chiamata del Napoli possa rimescolare le carte in tavola per il suo futuro. I partenopei continueranno a monitorare la costante crescita del centravanti per regalare a Mister Conte un’alternativa a Big Rom nel reparto avanzato.

Oltre all’articolo: “Napoli, retroscena Bonny in estate:; ora, potrebbe tornare di moda”, leggi anche:

  1. Juventus-Napoli, Motta: “Un piacere lavorare con Conte, protagonisti i giocatori”
  2. Juventus-Napoli, Conte: “Livelli diversi, ogni partita un test per crescita e continuità”
  3. Record Kane, quattro gol alla Dinamo in Champions e altri raggiunti