Salta al contenuto

Nani si ritira: una carriera ricca di successi e ricordi indimenticabili

Redazione
Luis Nani

Luís Nani ha annunciato il ritiro dal calcio professionistico all’età di 38 anni, sorprendendo i tifosi con un messaggio pubblicato sui social. L’ex ala del Manchester United e della Lazio ha chiuso una carriera durata oltre 20 anni, lasciando un segno indelebile nel panorama calcistico mondiale.

“È giunto il momento di dire addio. È stato un viaggio straordinario e voglio ringraziare tutti coloro che mi hanno supportato nei momenti alti e bassi. Ora è tempo di affrontare nuove sfide e sogni”, ha dichiarato il giocatore.

L’annuncio è arrivato mentre Nani vestiva la maglia dell’Estrela da Amadora, club portoghese con cui aveva firmato un contratto fino al 2025. La società ha salutato l’atleta con un comunicato, definendolo “una figura esemplare” e ringraziandolo per aver rappresentato con orgoglio i colori del club e del Portogallo. Nani ha disputato dieci partite con l’Estrela, segnando un gol. La sua ultima gara, simbolicamente, è stata contro lo Sporting CP, squadra che lo ha lanciato nel grande calcio.

Dall’Alvalade a Old Trafford

Nani ha iniziato la sua carriera professionistica nello Sporting, dove venne subito paragonato a Cristiano Ronaldo per talento e stile di gioco. Nel 2007 si trasferì al Manchester United, seguendo le orme di CR7. Sotto la guida di Sir Alex Ferguson, si affermò come una delle ali più brillanti d’Europa, vincendo quattro Premier League, una Champions League, due Coppe di Lega e una Coppa del Mondo per Club.

Un viaggio globale

Dopo l’esperienza inglese, Nani tornò allo Sporting, per poi giocare con Fenerbahce, Valencia, Lazio, Orlando City, Venezia, Melbourne Victory e Adana Demirspor, prima di tornare in patria.

Un eroe per il Portogallo

Con 112 presenze in Nazionale, Nani ha contribuito al trionfo portoghese nell’Europeo 2016, oltre a partecipare a due Europei e un Mondiale.

L’addio di Nani segna la fine di un percorso calcistico straordinario, ma l’inizio di nuovi progetti e sogni per una leggenda del calcio moderno.