Salta al contenuto

Milan e Joao Felix: un colpo possibile per rilanciare l’attacco

Cristiano Abbruzzese
Joao Felix

Dopo le difficoltà nel chiudere trattative importanti come quella per Marcus Rashford, il Milan punta a dare una svolta al proprio calciomercato invernale. Tra le opzioni spunta il nome di Joao Felix, attualmente in forza al Chelsea, come riportato da La Gazzetta dello Sport.

Joao Felix, un talento in cerca di rilancio

Il portoghese classe 1999 era stato acquistato dal Chelsea la scorsa estate per oltre 50 milioni di euro, dopo l’esperienza con l’Atletico Madrid. Tuttavia, a Londra non è riuscito a imporsi sotto la guida di Enzo Maresca, trovando poco spazio. Di fronte a questa situazione, il club inglese sta valutando la possibilità di cederlo, con l’ipotesi di un trasferimento a titolo definitivo o in prestito.

La strategia del Milan per arrivare a Felix

Il Milan potrebbe approfittare dell’occasione per proporre una formula con diritto di riscatto, un’opzione che si presenta più praticabile rispetto al tentativo per Rashford. Infatti, l’ingaggio di Joao Felix, pari a 5,7 milioni di euro bonus inclusi, risulta più accessibile rispetto agli oltre 13 milioni percepiti dall’attaccante inglese del Manchester United.

Il profilo del portoghese riscuote inoltre l’approvazione del tecnico Sergio Conceição, che lo considera un rinforzo ideale per il reparto offensivo.

Un colpo strategico per il futuro rossonero

L’eventuale arrivo di Joao Felix rappresenterebbe una mossa intelligente per il Milan, che cerca un attaccante versatile e di talento per sopperire alle difficoltà della prima parte di stagione. Il giocatore potrebbe rilanciarsi in un campionato competitivo come la Serie A, mentre i rossoneri troverebbero un elemento capace di fare la differenza in fase offensiva.

Conclusioni

L’interesse del Milan per Joao Felix è una suggestione concreta, resa possibile dalla situazione attuale del giocatore al Chelsea. Resta da vedere se la trattativa riuscirà a decollare nelle prossime settimane, ma la soluzione del prestito con riscatto potrebbe rappresentare un vantaggio per tutte le parti coinvolte.