Salta al contenuto

Milan-Carrasco, la trattativa non è semplice: ecco perchè

Redazione

[df-subtitle]Yannick Carrasco percepisce 10 milioni di euro annui in Cina, troppi per le casse rossonere[/df-subtitle]

La Gazzetta dello Sport in edicola stamane fa il punto sull’operazione Carrasco, giocatore che, non è un mistero, piace molto ai vertici rossoneri. Il Milan nei giorni scorsi ha effettuato prima dei sondaggi e poi ha inoltrato la prima proposta ufficiale, una volta saputo che il giocatore aveva chiesto ufficialmente di lasciare il Dalian Yifang, società cinese che lo ha prelevato per 27 milioni di euro lo scorso febbraio dall’Atletico Madrid.

La pista è da monitorare con attenzione e non è semplice. Il Milan ha inoltrato la richiesta per il suo prestito (con diritto di riscatto, che diventerebbe realtà in caso di accesso alla Champions) per i prossimi sei mesi ma il Dalian non sembra apprezzare questa modalità: la società cinese preferirebbe monetizzare subito.

Secondariamente, bisogna aggirare il problema dell’ingaggio del belga che attualmente percepisce più di 10 milioni all’anno. Insomma, un paio di problemi non di poco conto per una società che è tenuta sotto controllo dalla Uefa soprattutto dopo l’operazione Paquetà. A questo punto sarà fondamentale la volontà del calciatore.