Milan, svolta NY Yankees: Cardinale in trattative con Steinbrenner
I proprietari dei New York Yankees, Hal e Hank Steinbrenner, sarebbero in trattative avanzate per rilevare il Milan; Cardinale vende?
MILAN CARDINALE TRATTATIVE YANKEES – Un simbolo iconico nel mondo, in una città che non è certo da meno. Le lettere N e Y a formare un connubio importante per lo sport mondiale nel campo del baseball, con le prospettive di un altro “fuori campo”, sul rettangolo verde per eccellenza: quello da calcio. New York Yankees e Milan hanno già avuto modo di stabilire delle partnership commerciali nel corso del triennio di gestione RedBird del club rossonero. Ma ciò che trapela dalla città della “Grande Mela” avrebbe del clamoroso e ricondurrebbe a un nuovo futuro nel quale il Diavolo non cambierebbe i propri abiti a stelle e strisce, ma potrebbe assistere a una nuova gestione societaria. Secondo quanto annunciato da Carlo Pellegatti, Gerry Cardinale sarebbe in trattative avanzate con la famiglia Steinbrenner per la cessione delle quote del Milan. Un’indiscrezione clamorosa, che potrebbe aprire nuovi scenari per i piani futuri del club meneghino.
Cardinale pronto a vendere davvero: Milan in mano agli Steinbrenner?
Assente dall’ambiente da oltre un anno sia per le partite del Milan a San Siro, che nelle comunicazioni che includono la gestione del club rossonero. Continuamente bersagliato dai tifosi rossoneri con cori di protesta e disappunto. Ora, nelle intenzioni del Patron di RedBird, la famiglia Steinbrenner salderebbe il rinomato Vendor Loan da 700 milioni di euro verso Elliott e assumerebbe il comando ai vertici della società. Una svolta storica, che riporterebbe il Milan a capo di una famiglia dopo sette anni in cui le quote sono state controllate (e pianificate) da fondi d’investimento.
Hal e Hank Steinbrenner starebbero trattando l’acquisto del Milan direttamente con il proprietario del Fondo americano da giorni, pronti a compiere il passo decisivo. I fratelli hanno ereditato la società dal padre/imprenditore George, il quale rilevò la franchigia americana New York Yankees nel lontano 1973 per la cifra di 8 milioni di dollari. Il plenipotenziario l’ha trasformata nella squadra più ricca e rinomata dell’intera Lega americana ed esportato il brand in giro per il globo. Il suo regno durò fino al 2009, momento in cui subentrarono i figli.
Galliani tra passato e futuro: figura iconica e operativa all’interno del Milan
Centrale, se non apicale, la figura di Adriano Galliani, con Gerry Cardinale che avrebbe già proposto agli Steinbrenner di inserire l’ex AD dell’epopea berlusconiana in qualità di Cheaf of Football, “Capo del Calcio” dell’AC Milan. Indiscrezioni da verificare, in attesa di ulteriori conferme nelle prossime ore. Tra Milano e New York, un connubio sempre più saldo, per una clamorosa svolta societaria sulla sponda rossonera del Naviglio.