Martinez Quarta torna a casa: la Fiorentina chiude col River Plate

Il River Plate, club argentino ed ex squadra di Martinez Quarta, sarebbe pronto a accogliere nuovamente il centrale della Fiorentina: le cifre
RIVER PLATE MARTINEZ QUARTA FIORENTINA – Pronto a riabbracciare il proprio passato, laddove tutto era cominciato. Martinez Quarta, difensore argentino è, di fatto, pronto a tornare sulle proprie tracce, quelle che l’hanno condotto in Serie A e proprio nel club che l’ha lanciato sui grandi palcoscenici: il River Plate. I rumors di mercato degli scorsi giorni sono stati confermati dalla ultime indiscrezioni secondo cui, il club argentino e la Fiorentina, avrebbero concluso l’accordo per il trasferimento a titolo definitivo del centrale a La Màquina. L’intesa, riferisce SkySport, sarebbe stata raggiunta sulla base di 6,5 milioni di euro su base fissa, alla quale andrebbero aggiunti 500 mila euro di bonus in caso di vittoria del Campionato argentino e di un altro milione di euro subordinato alla conquista della Copa Libertadores.
Martinez Quarta al River Plate: operazione conclusa
Martinez Quarta è pronto al ritorno a casa dopo un’esperienza lunga quattro anni e mezzo in viola, costellata da 142 presenze, 15 reti e 5 assist. Nel corso di questa prima parte di stagione, con lo sbarco a Firenze di Raffaele Palladino, il ventottenne difensore è scalato nelle gerarchie del nuovo tecnico, complice la titolarità della coppia costituita da Comuzzo e capitan Ranieri. Il classe 1996 ha trovato, comunque, modo di ritagliarsi un ruolo da protagonista realizzando quattro reti, tre delle quali in Conference League e una in Campionato, contro l’Atalanta.
Poi, tante panchine in serie e l’ultima mancata convocazione per la gara contro il Napoli, andata in scena ieri, al Franchi, a causa di ragioni legate al mercato. Martinez Quarta torna a casa, dunque: l’esperienza quadriennale alla Fiorentina è da considerarsi conclusa malgrado il rinnovo risalente a giugno.
Oltre all’articolo: “Martinez Quarta torna a casa: la Fiorentina chiude col River Plate”, leggi anche:
- Napoli, De Laurentiis e i suoi vent’anni: “Rifondato e speso, rispetto di regole e persone. Il futuro…”
- Nuovo stadio Roma, Gualtieri: “La più grande Curva Sud, livello top e progetto unico”
- Parma-Pecchia, rinnovo ufficiale. Krause: “Persona straordinaria, scelta giusta”
- Percassi: “Per gli stadi va fatto uno sforzo. Retegui, Zaniolo, la forza dell’Atalanta…”
- Lamine Yamal: “Barcellona, mi piace tutto e spero di essere una leggenda”
- Juventus, Di Gregorio: “Squadra giovane e unita, strada giusta. Cambiato tutto, Buffon, Peruzzi…”
- Marotta: “Mercato? No, rosa competitiva. Var? Resta la centralità dell’arbitro ma…”