Manchester City, occhi su Di Gregorio: possibile erede di Ederson

Il City cerca un nuovo portiere per la prossima stagione
Il Manchester City ha individuato in Michele Di Gregorio il possibile sostituto di Ederson per la stagione 2025-26. Il club inglese, guidato da Pep Guardiola, sta valutando l’ipotesi di rinforzare il reparto arretrato in vista della probabile partenza del portiere brasiliano. Ederson, infatti, è nel mirino di diverse squadre europee e di alcuni club del Medio Oriente, e il suo futuro a Manchester appare incerto.
Di Gregorio, protagonista in Serie A
Dopo essersi messo in luce con il Monza, Di Gregorio ha conquistato la fiducia della Juventus, diventando rapidamente il titolare tra i pali. Nella sua prima stagione in bianconero ha disputato 28 partite, mantenendo la porta inviolata in 12 occasioni. Le prestazioni di Michele Di Gregorio hanno attirato l’attenzione di diversi top club europei, con il Manchester City in prima fila per assicurarselo.
Juventus resisterà alle offerte inglesi?
Nonostante un contratto con la Juventus fino al 2029, la società inglese sembra intenzionata a presentare un’offerta per il portiere italiano. Di Gregorio è apprezzato non solo per le sue qualità tra i pali, ma anche per la sua abilità nel gioco con i piedi, caratteristica fondamentale per il sistema di Guardiola. La trattativa potrebbe prendere slancio qualora Ederson decidesse di lasciare il club, rendendo necessario un investimento immediato in un portiere di livello internazionale.
LEGGI ANCHE:
- Milan: ecco come l’acquisto di Joao Felix può diventare realtà
- Roma: Pellegrini in bilico nonostante il rifiuto al Napoli; a Porto…
- Frattesi-Inter, addio a fine stagione: la Roma prepara l’affondo
- Sottil, il padre: “Sempre stato tifoso del Milan. Su Conceicao…”
- Verona, Zanzi si presenta: “Filosofia non di paura, fiducia nella squadra. Il plan…”
- ESCLUSIVA Casanova: “Ben Yedder al Venezia? Potrebbe dare una grossa mano”
- Ufficiale: Sergio Ramos passa al Rayados de Monterrey
- Torino, Elmas: “Mi manda anche Pandev. Su Paolo Vanoli…”