Le partite di Premier League a portata di click: acquistare in modo semplice e veloce

Dopo la pausa estiva, sono tornati gli appuntamenti con le competizioni sportive più amate, fra cui quelle di calcio. La Premier League è alle prime battute ma già la risposta dei tifosi è molto alta e c’è grande interesse per sapere in tempo reale chi sale e chi scende in classifica.
Se non volete perdervi gli eventi del campionato di calcio inglese più famoso, acquistate i biglietti per assistere a una partita di Premier League e partite senza pensieri per seguire la squadra del cuore. Farlo è semplicissimo, basta scegliere un portale di acquisto biglietti online che al tempo stesso vi consentirà persino di allargare l’esperienza per visitare una delle tante città meravigliose dove si tengono gli incontri.
Breve storia della Premier League
Nota anche come EPL, la Premier League è la massima serie del campionato inglese calcistico e la prima edizione risale addirittura alla fine dell’Ottocento. La squadra più titolata di sempre in questo contesto, è il Manchester Utd, ad ogni modo sono tantissimi i club che ambiscono a prendervi parte, entrando nella rosa dei 20 fortunati.
Il campionato prevede un girone con partite di andata e ritorno, ma queste non vengono disputate nel medesimo ordine. Ogni vittoria porta all’assegnazione di tre punti e la squadra vincente si qualifica direttamente per la Champions League, oltre a ricevere altri importanti riconoscimenti come il titolo di campione d’Inghilterra e, chiaramente, il prestigio nell’essere arrivata al primo posto.
Le prime edizioni prendevano il nome di First Division, mentre al Premier League vera e propria è nata nel 1992 e da allora, a dominarla sono alcune squadre in particolare, rinominate come Big Six, ovvero: Arsenal, Manchester United, Liverpool, Chelsea, Tottenham Hotspur e Manchester City, con alcune sorprese riguardanti altri team.
Questi club hanno nomi altisonanti e la tifoseria spazia e va ben oltre i confini inglesi. Inutile dire che gli stadi che ospitano gli eventi registrano sempre il tutto esaurito e arrivano ospiti da tutto il mondo ad assistere alle imprese delle più grandi squadre inglesi.
Ecco perché è fondamentale acquistare in anticipo il biglietto per il match di proprio interesse, ma per farlo c’è un modo veloce e molto semplice.
Come comprare il biglietto per la Premier League
Dopo aver consultato il calendario, è possibile collegarsi a un portale dedicato ad acquisti di questo tipo e scegliere la formula che si preferisce. Si tratta del modo migliore per partecipare agli eventi di Premier League e non solo, queste realtà, in effetti, sono specializzate addiritturain altri sport.
Inoltre, seguire una partita di calcio di questa tipologia, consente di intraprendere un viaggio interessante verso le bellissime città inglesi, approfittando della passione calcistica per ampliare il soggiorno e prendersi del tempo per ammirare luoghi d’interesse.
Comprare un biglietto di ingresso per lo stadio non è mai stato così rapido, dopo aver selezionato l’evento di interesse infatti, è possibile scegliere fra le varie opzioni relative al posto e quindi al prezzo, per poi procedere con il pagamento, totalmente sicuro. C’è da dire che un sistema di questo tipo comporta diversi vantaggi.
I vantaggi di acquistare online un biglietto per la Premier League
La prima cosa da evidenziare è l’enorme risparmio di tempo, lo shopping online infatti, consente di evitare le file e fare tutto in autonomia. È una modalità semplice e molto comoda, non è necessario neppure uscire da casa per assicurarsi un biglietto per la Premier League.
In pochi passaggi si sceglie l’evento desiderato, si consultano i dettagli sul giorno e sull’orario del match e poi si prosegue con la personalizzazione del ticket. In base al posto, ci sono diversi prezzi ma una cosa è certa: prenotare online consente di approfittare di offerte molto vantaggiose e a volte, sconti dedicati.
Vengono rispettate tutte le normative che regolano la vendita e viene fatto tutto in trasparenza, inoltre ogni transazione è controllata e tutti i dati immessi sono garantiti dalla privacy. Si tratta dunque di un procedimento intelligente e sicuro che come abbiamo detto, consente di ampliare l’esperienza e visitare il luogo scelto come un vero turista e non solo come un tifoso.
Per fare tutto ciò è fondamentale scegliere una piattaforma specializzata nella vendita di biglietti per eventi, in modo da essere sicuri di ogni aspetto dell’operazione. Dopo aver completato il proprio acquisto, il ticket verrà inviato in formato elettronico direttamente all’email di registrazione dell’account. Quindi, non ci sarà pericolo di smarrimento come può accadere per quello cartaceo.
Riassumendo dunque, un notevole risparmio di tempo, denaro, fatica e zero stress.
Curiosità sulla Premier League
La Premier League venne fondata a seguito della volontà delle migliori squadre del campionato precedente, di separarsi e organizzare una competizione propria per guadagnare maggiori introiti dai diritti televisivi.
Siamo in un periodo in cui l’immagine del calcio inglese non è delle migliori, a causa degli hooligans che danno vita a disordini e scontri razzisti, eventi che circondano tutti i match di calcio. L’episodio peggiore avvenne nel 1985 durante la finale di Coppa dei Campioni tra Juve e Liverpool. Ci fu infatti una strage in cui morirono 39 persone, poi ce ne fu un’altra pochi anni dopo, in cui persero la vita 96 tifosi del Liverpool.
L’arrivo della Premier League portò un rinnovamento importante degli stadi, l’allontanamento degli ultras e l’aumento degli introiti, proprio perché la situazione del calcio inglese si stava stabilizzando e i diritti tv iniziarono ad essere venduti nel Regno Unito ma anche all’estero.
Dunque, il calcio inglese ripartì da questo campionato e le squadre riacquisirono man mano quel prestigio venuto a scemare negli anni. Le squadre iniziarono a competere con i migliori club europei, avvantaggiati da stadi avanguardistici e accordi commerciali vantaggiosi.
Fonti: https://www.hellotickets.it/regno-unito/sport/biglietti-premier-league
https://www.retrofootball.it/retroblog/la-storia-della-premier-league-origini-e-curiosita/