Lautaro Re delle Americhe: Argentina batte la Colombia e alza la Copa America

Argentina-Colombia termina 1-0 in virtù della rete di Lautaro Martinez: secondo successo consecutivo per la Seleccion in Copa America
Argentina inarrestabile e padrona assoluta delle Americhe: dopo la vittoria della quindicesima Copa e la conquista della Coppa del Mondo in Qatar, in finale contro la Francia, la Seleccion raggiunge nuovamente l’Olimpo del calcio mondiale battendo la Colombia per una rete a zero. Protagonista indiscusso della scena, ancora lui, Lautaro Martinez, centravanti dell’Inter che chiude da capocannoniere della manifestazione e, dopo esser subentrato al minuto 97 di una partita equilibratissima, si rivela decisivo con la rete realizzata al minuto 112 della finalissima del Torneo.
Quella dell’Hard Rock Stadium non è stata una serata da ricordare a causa di scontri e incidenti che si sono susseguiti nei minuti concitati, prima del fischio d’inizio, e che hanno posticipato il match con un’ora e quindici minuti di ritardo. La finale è infatti cominciata alle 3:15 italiane per motivi di ordine pubblico: molti tifosi colombiani, sprovvisti di biglietto, hanno tentato di accedere ugualmente agli spalti creando disordini, con le autorità costrette a chiudere nuovamente i cancelli d’ingresso.
Risolto, o quasi, il tutto dopo diversi minuti, la partita è regolarmente iniziata e conclusasi con la sedicesima affermazione nella manifestazione dell’Argentina di Scaloni, campione di tutto negli ultimi tre anni e con un Lautaro Martinez formato Pallone d’Oro. Per Lionel Messi, invece, la partita è terminata dopo appena un’ora di gioco a causa di un infortunio alla caviglia. L’ultima Copa America del fenomeno si chiude con le lacrime di gioia, misto dolore, per una brutta distorsione. La Seleccion iscrive, nuovamente, il proprio nome nella leggenda in una serata complicata dal punto di vista ambientale.
Oltre all’articolo: “Lautaro Re delle Americhe: Argentina batte la Colombia e alza la Copa America”, leggi anche: