Lautaro Martínez, la nuova (possibile) bandiera nerazzurra

Focus su Lautaro Martinez – Quando Zanetti lo prelevò dal Racing de Avellaneda, disse che si trattava di un acquisto per il futuro e che aveva intravisto in lui le stimmate del fuoriclasse. Dopo i primi anni di naturale ambientamento, il Toro viaggia ormai sui livelli dei più grandi bomber della storia nerazzurra, e la società ha intenzione di blindarlo e farlo diventare la bandiera del Biscione in un calcio che di uomini fedeli a una sola maglia se ne vedono sempre di meno.
Lautaro Martínez, la nuova (possibile) bandiera nerazzurra
Focus su Lautaro Martinez – Chiusa la scorsa stagione con 21 reti in Serie A, secondo solo a Osimhen, quest’anno Lautaro ha già raggiunto la doppia cifra a ottobre, e se continua così rischia seriamente di riscrivere gli annali della storia del calcio italiano: i detentori del record di reti per singola stagione – Immobile e Higuaín – registrarono, a questo punto della stagione, medie più basse rispetto a quelle attuali di Lautaro, che viaggia a una media di un gol ogni 61 minuti. Con lui in campo, quest’anno, l’Inter parte sempre dall’1-0. 10 gol realizzati su 28 tiri totali (13 verso la porta). Terzo giocatore di sempre nella storia dell’Inter a raggiungere la doppia cifra dopo sole 8 presenze stagionali in Serie A dopo Giuseppe Meazza nel ’35/’36 e Angelillo nel ’58/’59, riporta Opta. Numeri da capogiro che la proprietà vuole continuare a godersi a tutti i costi.
Lautaro Martínez, la nuova (possibile) bandiera nerazzurra
Focus su Lautaro Martinez – Con il contratto in scadenza nel 2026, infatti, la società di Viale della Liberazione ha intenzione di rinnovare il contratto del suo capitano, blindandolo a vita. Infatti sarebbe pronto per lui un contratto da 7 milioni a stagione: un ingaggio da top player per un vero top player, attualmente il giocatore più forte della Serie A a mani basse. Le parti sarebbero già molto vicine: l’Inter non vuole separarsi da Lautaro e Lautaro non vuole separarsi dall’Inter, si vede centrale nel progetto e le sue ambizioni sono le stesse della società. In un calcio che ormai non conosce più bandiere e punti di riferimento, il matrimonio tra il Toro e il Biscione potrebbe rappresentare una magnifica eccezione alla regola di questi ultimi decenni.
Leggi anche: