La Juventus punta su Lookman: colpo estivo per l’attacco?

Lookman nel mirino della Juventus per la prossima stagione
La Juventus sta valutando seriamente l’acquisto di Ademola Lookman per rafforzare il proprio reparto offensivo nella prossima sessione di mercato estivo. L’attaccante dell’Atalanta ha attirato l’attenzione della dirigenza bianconera grazie alle sue prestazioni di alto livello in Serie A, dimostrando velocità, tecnica e una spiccata capacità realizzativa.
Un rinforzo per innalzare il livello della squadra
Il club torinese è alla ricerca di giocatori in grado di garantire un salto di qualità alla rosa e Lookman rientra perfettamente in questo profilo. Il nigeriano si è distinto per la sua capacità di adattarsi a diverse situazioni di gioco, rendendosi prezioso sia come esterno d’attacco che come seconda punta. Con la possibile rivoluzione tattica prevista per la prossima stagione, la Juventus potrebbe puntare su un attaccante duttile e imprevedibile come l’ex Leicester City e Everton.
La concorrenza e le valutazioni economiche
Nonostante l’interesse concreto della Juventus, l’operazione non sarà semplice. Lookman è un elemento chiave per la squadra di Gian Piero Gasperini e l’Atalanta non intende privarsene a cuor leggero. La valutazione del giocatore si aggira intorno ai 55 milioni di euro, cifra che i bianconeri potrebbero considerare in funzione di eventuali cessioni. La concorrenza non manca, ma la Juventus sembra determinata a portare a Torino uno dei talenti più brillanti del campionato italiano.
LEGGI ANCHE:
- Lazio rinnovo per Pedro fino al 2026: ora la scelta spetta a lui
- Manchester City, crisi e speranze: Guardiola ribalterà la stagione?
- La difesa di Nainggolan: “Trattato come Escobar, ma…”
- Feyenoord, scossa in panchina: Priske esonerato prima del Milan
- Theo Hernandez rifiuta Como: un’offerta sorprendente da 54 milioni
- Oumar Solet brilla con l’Udinese, occasione mancata per il Napoli
- Crasson: “De Ketelaere interessava al Napoli. De Winter un big” ESC EC
- Calciomercato invernale 2025: le squadre che hanno speso di più