Salta al contenuto

Kolo Muani, un attaccante in affitto: la Juve sogna il colpo definitivo

Cristiano Abbruzzese
Juventus-Kolo Muani riscatto

Impatto devastante: Kolo Muani cambia la Juve

Un gol al Napoli, una doppietta all’Empoli e un impatto immediato sulla stagione della Juventus. Randal Kolo Muani si è presentato ai tifosi bianconeri con numeri impressionanti: tre tiri in porta e tre reti, un’efficacia sotto porta del 100%. Arrivato in prestito dal Paris Saint-Germain, il francese ha ribaltato la sfida contro l’Empoli in tre minuti, regalando ai bianconeri una vittoria fondamentale dopo le sconfitte con Napoli e Benfica.

Numeri da record: un inizio da predestinato

Il suo exploit lo ha già fatto entrare nella storia recente della Juventus. Nell’era dei tre punti, solo Carlos Tevez era riuscito a segnare nelle prime due partite di Serie A con la maglia bianconera. Inoltre, Kolo Muani è il primo juventino a realizzare una doppietta al debutto all’Allianz Stadium, un’impresa non riuscita nemmeno a campioni come Cristiano Ronaldo o Gonzalo Higuain. Non solo: è anche il primo francese a segnare almeno due reti in campionato con la Juventus dai tempi di David Trezeguet nel 2008.

Futuro incerto: resterà a Torino?

Nonostante il grande impatto, il destino di Kolo Muani è tutt’altro che scritto. Il prestito dal PSG non prevede diritto né obbligo di riscatto, e il francese dovrebbe rientrare a Parigi al termine della stagione. Tuttavia, il mercato estivo della Juventus, che potrebbe vedere la cessione di Dusan Vlahovic, potrebbe riservare sorprese. Se il club riuscisse a convincere il PSG a un nuovo prestito con diritto di riscatto, l’attaccante potrebbe restare a Torino.

 

LEGGI ANCHE:

  1. Il Genoa torna su Ianis Hagi: possibile colpo last-minute
  2. Il Besiktas spinge per Liberato Cacace: trattativa in corso
  3. Il Galatasaray punta Martin Vitik: trattativa in fase avanzata
  4. Gimenez, il nuovo 7 del Milan: “Darò sempre tutto. L’infortunio…”
  5. Stagione finita per Lisandro Martinez: crociato KO contro il Palace
  6. Napoli beffato sul mercato: sfuma l’affare Saint-Maximin