Juventus, il sogno Gasperini prende quota: Tudor in bilico

Tudor resta, ma il futuro è ancora tutto da scrivere
Sfumata la possibilità di un ritorno di Antonio Conte, ormai stabilmente al timone del Napoli, la Juventus riflette sul futuro della propria guida tecnica. Per ora, la panchina bianconera resta saldamente nelle mani di Igor Tudor, il quale, grazie alla qualificazione alla prossima Champions League, ha ottenuto il rinnovo automatico fino al 30 giugno 2026. Tuttavia, il contratto del tecnico croato prevede una clausola rescissoria da 1 milione di euro, esercitabile dalla società.
Gasperini osservato speciale: contatti già avviati
In questo scenario si fa largo il nome di Gian Piero Gasperini, attualmente sotto contratto con l’Atalanta fino al 2027, ma desideroso di chiudere la propria avventura a Bergamo con un anno d’anticipo. Il tecnico piemontese è stato avvistato a Firenze in un incontro con i vertici della Roma, tra cui i Friedkin, Claudio Ranieri e il direttore sportivo Florent Ghisolfi. Sebbene non vi sia ancora un’intesa definitiva, l’incontro è stato positivo.
Il ritorno alle origini: il legame tra Gasperini e la Juventus
Nato a Grugliasco nel 1958, Gasperini conserva un legame speciale con la Juventus, avendo vestito la maglia bianconera da giovane e allenato nel settore giovanile tra il 1994 e il 2003, vincendo anche il Torneo di Viareggio. Il fascino di un ritorno alle origini potrebbe rivelarsi decisivo. La Juventus, intanto, ha già avviato i contatti con l’entourage dell’allenatore, pronta a valutare il blitz per strapparlo alla concorrenza.
LEGGI ANCHE:
- Napoli vicino a Zhegrova: rinforzo di qualità per le corsie esterne
- Conte e Napoli proseguono fianco a fianco: il commento del tecnico
- Max Allegri al Milan: c’è la firma sul contratto; cifre e durata
- Atletico Madrid osserva Retegui, ma nessuna offerta ufficiale finora
- Il Milan osserva Maxim De Cuyper: occhi puntati sul talento belga
- Bologna valuta il centrocampo: Fazzini in stand-by, occhio a Suslov
- Gasperini-Roma, accordo vicino: svolta dopo il no per Fabregas
- Atalanta e Pašalić vicini al rinnovo: accordo quasi definito
- Lookman, l’Atalanta fissa il prezzo: valutazione da 50 milioni
- Reijnders e un giro di campo molto sospetto: Man City a un passo