Juve, sfoltimento esuberi a metà: Djalò al Porto, Kostic e Arthur…

Mercato Juventus: la società bianconera ha definito l’operazione che condurrà Diogo Djalò al Porto, mentre il futuro di Kostic e Arthur…
DJALÓ PORTO – Percorso inverso rispetto quello di Francisco Conçeicao, per due operazioni completamente slegate ma subordinate a ottimi rapporti tra le due dirigenze, che hanno portato a definire due importanti affari per l’estate. Lo sfoltimento esuberi della Juventus, auspicato da Cristiano Giuntoli a pochi minuti dal match contro la Roma, si completa parzialmente rispetto alle idee della Vecchia Signora. La società bianconera ha definito la trattativa in prestito secco, senza particolari vincoli, del difensore Diogo Djalò al Porto, club che completa la propria retroguardia dopo un altro innesto dalla Serie A: Nehuen Perez, dall’Udinese.
Speranza turca, invece, per altri due calciatori completamente estromessi da nuovo progetto tecnico targato Thiago Motta. Filip Kostic e Arthur, rispettivamente esterno sinistro e centrocampista centrale accostato anche al Napoli e reduce dall’esperienza in prestito alla Fiorentina, starebbero attendendo offerte dalla Turchia, ultima Nazione a chiudere le porte alla sessione estiva del mercato. In particolare, l’ex esterno dell’Eintracht Francoforte sembrava vicino all’Al Ittihad, club arabo da ore in trattativa con la Juventus per finalizzare un’operazione saltata proprio sul rettilineo finale.
Ora, dunque, il club bianconero potrebbe attendere un ultimo assalto dal campionato turco che, in queste ore, attraverso un vero e proprio blitz, ha definito i contorni dell’immediato futuro di Victor Osimhen, centravanti del Napoli già a Istanbul per sostenere le visite mediche.
Oltre all’articolo: “Juve, sfoltimento esuberi a metà: Djaló al Porto, Kostic e Arthur…”, leggi anche:
- Sorteggi Europa League: Roma e Lazio anche in Olanda, Mourinho ritrova lo United
- Buffon: “Non così deboli. Largo ai giovani? No, ai forti”
- Conference League, Fiorentina passa il turno dopo il 3-3 dell’andata: Kean, pari nel finale e calci di rigore
- Nuova Champions League, sorteggi: dura per il Psg, attenzione italiane