Ismajli al Napoli, l’agente conferma: “Ha scelto gli azzurri. Ora…”

Ardian Ismajli, centrale in forza all’Empoli, potrebbe considerarsi un promesso sposo del Napoli da giugno: la conferma dell’agente
Un piccolo indizio di mercato, un grande passo per la propria carriera: Ardian Ismajli, centrale in forza all’Empoli e punto di forza della retroguardia proposta anche sotto la gestione Davide Nicola, sarebbe un promesso sposo del Napoli. La conferma arriva direttamente dall’agente, Serxhio Mezi, il quale, intervenuto ai microfoni di 1 Station Radio, ha infatti dichiarato: “Ardian sta dimostrando tutte le proprie qualità. A gennaio, c’era già stata una chiacchierata in base alla quale aveva scelto il Napoli come ulteriore step della propria carriera a fronte di altre offerte provenienti dall’Italia, tra cui quelle del Genoa e del Sassuolo. Stiamo lavorando dalla sessione invernale per cercare di realizzare il suo obiettivo e abbiamo splendidi rapporti con la famiglia. Al momento, si sta ancora negoziando per cercare un accordo, per rendere soddisfatte tutte le parti in causa. Lavoriamo duramente per questo. La sua scelta è già stata presa”.
Il centrale classe 1996 dell’Empoli, particolare rilevante ai fini del buon esito della trattativa, potrebbe essere prelevato a cifre assai ridotte in relazione alla scadenza contrattuale con il club toscano, fissata per il 2025. Dalle parole rilasciate dallo stesso agente, si evince quanto l’intenzione delle parti non sia quella di andare al muro contro muro per dirimere la questione rinnovo contrattuale con l’Empoli. Ragion per cui, Ismajli potrebbe esser rilevato a cifre davvero ragionevoli già nel corso della sessione estiva 2024. Piccola curiosità: il centrale potrebbe far coppia con Rrahmani, ex centrale del Verona che ha scelto la nazionalità kosovara a fronte delle origini albanesi. Ismajli, al contrario, nato in Kosovo, a Majance, ha invece scelto la nazionalità albanese. Stesse radici, scelte diverse in fatto di Nazionale, non in fatto di club: Ismajli potrebbe difendere i colori del Napoli, esattamente come Rrahmani.