Inter-Roma, basta Soulè: così a San Siro
Dopo due sconfitte consecutive che non subiva da anni, l’Inter non ha tempo di pensare all’eliminazione del derby in semifinale di Coppa Italia e a San Siro prosegue il testa a testa per lo Scudetto con il Napoli ospitando questo pomeriggio la Roma in serie utile da diciassette partite.
Tifosi giallorossi non presenti, quelli nerazzurri dedicano subito qualche coro individuale sostenendo i singoli giocatori, partendo da Carlos Augusto, poi Dimarco, passando per Barella, Calhanoglu, Frattesi e poi ovviamente il capitano Lautaro, concludendo con mister Inzaghi; dopo 5′, sarebbe già vantaggio al termine di una bella azione finalizzata dall’ottimo solito inserimento di Frattesi ma esultanza rimandata per fuorigioco. Causa infortunio, al 10′ Pavard sembra costretto a lasciare il campo, il francese ci riprova ma alla fine al suo posto entra Bisseck. Dopo un tiro dalla distanza di Konè, gol del vantaggio per la Roma con un rimpallo, sfera che resta in area e Soulè batte Sommer. Quasi raddoppio ospite con Cristante e poi Acerbi salva un’azione successiva quasi a colpo sicuro, è un momento dove l’Inter vede intaccate le certezze di tutta la stagione anche se il finale mostra qualche accenno di ripresa.
Secondo tempo con più pressione per cercare il pareggio ma qualche pericolo arriva solo verso Sommer, almeno fino all’acclamato rientro di Dumfries. La squadra di Ranieri prova a colpire e Pisilli spreca una grande occasione, così come non concretizza Dovbyk in una ripartenza al 73′, mentre il suo tiro un minuto dopo è parato dal portiere. Ultimo quarto di gara, tiro alto di Calhanoglu e poi sostituzioni offensive di Inzaghi, risultato che resta invariato e tre punti per i capitolini in piena difficile lotta quarto posto con Juventus, Bologna e Lazio. A fine gara, Curva Nord che chiama i giocatori e dedica cori e applausi: c’è sostegno e la stagione non è conclusa.
Nel prossimo turno, l’Inter ancora a Milano sabato contro l’Hellas Verona mentre la Roma in casa giocherà contro la Fiorentina.
INTER-ROMA, TABELLINO
Inter: Sommer; Pavard (14′ Bisseck), Acerbi, Carlos Augusto; Darmian (62′ Dumfries), Frattesi (80′ Correa), Çalhanoglu, Barella (80′ Zielinski), Dimarco (62′ Zalewski); Lautaro Martinez, Arnautovic
Allenatore: Simone Inzaghi
Roma: Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Koné (68′ Gourna-Douath), Cristante, Angelino, L. Pellegrini (68′ Pisilli), Shomurodov (57′ Baldanzi), Soulé (85′ Rensch), Dovbyk (85′ El Shaarawy)
Allenatore: Claudio Ranieri
Ammoniti: Mancini, Lautaro Martinez
Arbitro: Michael Fabbri di Ravenna
OLTRE AD “INTER-ROMA…”, LEGGI, AD ESEMPIO:
- Inter-Milan, doppio Jovic e nel finale Reijnders portano i rossoneri in finale CI: così la gara
- Ahi, Lewandowski: infortunio alla coscia; Inter a fortissimo rischio
- Inter-Bayern, Inzaghi nel post: “Risposto colpo su colpo, da condividere con tutti”. Lautaro: “Personalità, cuore, testa e c…”
- Verona-Genoa, si muove la classifica: secondo pari casalingo gialloblù consecutivo senza reti
- Inter-Cagliari, tre gol nerazzurri e tre punti: Arnautovic-Lautaro, accorcia Piccoli, poi Bisseck
- Salah-Liverpool via, poi firma e resta: “Grande squadra, qui per vincere ancora”
- Bayern Monaco-Inter, Inzaghi nel post: “Che prestazione e personalità, diamo seguito”. Lautaro: “Partita completa”
- Juventus, Tudor: “Rosa forte, giovane, stimolante, con voglia di ripartire, nessuna scusa”. Giuntoli: “Fiduciosi per il futuro, Motta…”
- Infortunio Dybala, la Roma comunica l’intervento riuscito