Salta al contenuto

Il Napoli torna sulla terra!

Redazione
Rudi Garcia

Potremmo stare qui per ore ad analizzare la chiave o le chiavi tattiche che hanno determinato la sconfitta del Napoli in casa al cospetto di una Lazio che alla vigilia aveva zero punti in classifica.

Al di là dello sviluppo del gioco ci sono alcuni aspetti che vanno sottolineati.

Il Napoli detta costantemente ritmi e tenuta di gioco. Non è abituato a patire l’iniziativa avversaria. Non riesce a gestire questo tipo di stress. A tratti la gara con la Lazio sembrava quella con il Milan, in campionato, dello scorso anno. È un aspetto sul quale Garcia dovrà lavorare, per garantire un ulteriore step. Non è mai esistita una squadra forte che non sappia soffrire.

Una squadra di spessore rimane tale anche se perde qualche partita. Il cammino dello scorso anno è un fatto straordinario. Ed in ogni caso anche nella passata stagione due vittorie e poi doppio stop, con Fiorentina e Lecce.

Del Napoli favorito alla vittoria finale tutti se ne dimenticheranno già lunedì. Questo Napoli deve costruire le sue certezze lontano dalla squadra della passata stagione. Il campionato è una corsa a tappe, lecito attendere la reazione del Napoli.

In sei mesi Sarri passa due volte in campionato al Maradona e sulla panchina della stessa squadra. Credo sia un record.

 

LEGGI ANCHE:

  1. Supercoppa europea, Man City-Siviglia si conclude ai rigori
  2. Community Shield, Manchester City vs Arsenal finisce con sorprese nel finale
  3. Sassuolo, Carnevali e il mercato: “Occhio a giovani di prospettiva. Rogerio, M. Lopez, Scamacca…”
  4. Juventus, Allegri: “Buona base e ambizione alta, Chiesa…”
  5. Mercato Real Madrid, Ancelotti: “Rosa di gran qualità. Mbappé…”
  6. Napoli, Garcia: “Buone sensazioni, modulo riduttivo”
  7. Mercato Verona, Saponara ufficiale
  8. Milan, Pioli a tutto tondo: i cambiamenti, la nuova stagione, i singoli e i leader
  9. Napoli, Politano: “Vorrei giocare di più, ora lavoro di gruppo con il mister”
  10. Fiorentina, Italiano: “Nuovo centro fantastico, il mercato…”