Il Manchester City punta Theo Hernandez: offerta da 35 milioni

Guardiola vuole Theo Hernandez: il City prepara l’assalto
Il Manchester City ha individuato in Theo Hernandez il rinforzo ideale per la corsia sinistra e sta valutando un’offerta da 35 milioni di euro. Il terzino francese, in scadenza con il Milan nel giugno 2026, non ha raggiunto un accordo per il rinnovo del contratto, aprendo così la porta a una possibile cessione in estate.
Il Milan ha bisogno di fondi per il mercato
Dopo aver investito circa 48 milioni di euro nella sessione invernale per rafforzare la rosa, il Milan è alla ricerca di nuove risorse per finanziare ulteriori acquisti. La cessione di Theo Hernandez potrebbe rappresentare un’opportunità per il club rossonero, evitando di perderlo a parametro zero la prossima stagione.
L’ultima occasione per monetizzare il cartellino
Questa estate sarà l’ultima occasione per il Milan di incassare una cifra importante dalla partenza del laterale francese. Il Manchester City, da tempo alla ricerca di un rinforzo di qualità per il ruolo di terzino sinistro, vede in Theo Hernandez il profilo ideale per potenziare la squadra di Pep Guardiola. L’eventuale cessione potrebbe segnare una svolta nelle strategie di mercato rossonere, con il club che dovrà valutare attentamente l’offerta inglese e le alternative per sostituire il giocatore.
LEGGI ANCHE:
- Roma, attenta: il Nottingham Forrest all’assalto di Davide Frattesi
- La Lazio blinda Mandas: accordo ad un passo fino al 2029
- Atalanta su Lo Celso: colpo Champions per la prossima stagione
- Milan pronto a cedere Maignan: il Manchester United alla finestra
- Udinese su Jay Idzes: duello di mercato per il difensore
- Pavlidis, l’incubo del Barcellona: la tripletta che ha cambiato tutto
- Nuova regola IFAB: portieri penalizzati dopo 8 secondi di possesso
- Arsenal, obiettivo Joshua Kimmich: colpo a parametro zero?
- Liverpool inarrestabile: record di incassi in Champions League
- Manchester City fa sul serio per Andrea Cambiaso: offerta da 62M
- Gosens e la Fiorentina: riscatto obbligatorio sempre più vicino