Icardi al 92′: l’Inter batte il Milan all’ultimo respiro

[df-subtitle]L’Inter vince la quinta partita consecutiva grazie ad un gol allo scadere di Icardi, Milan poco pericoloso nell’arco dei 90 minuti[/df-subtitle]
L’Inter vince il derby di Milano numero 169 e lo fa con un gol allo scadere e la firma è sempre la stessa: Mauro Icardi che segna il gol numero 5 in carriera contro il Milan. Rossoneri in difficoltà per gran parte della gara e poco pericolosi con Higuain servito poco e male. La vittoria nerazzurra è meritata.
La Partita
Spalletti recupera in extremis Vecino e lo schiera dall’inizio al fianco di Brozovic, con Gagliardini in panchina. A destra c’è Vrsaljko. Dietro ad Icardi agisce il solito trio Politano-Nainggolan-Perisic. Gattuso preferisce Calabria ad Abate e ritrova Romagnoli al centro della difesa. Fiducia a Calhanoglu, ce la fa Bonaventura.
Il primo tempo è una battaglia vera agonisticamente parlando: meglio l’Inter soprattutto nella prima parte, verso la fine si fa vedere anche il Milan. In realtà il primo tiro al 4′ minuto è di Suso ma la palla finisce larga alla sinistra di Handanovic. L’Inter poi inizia a prendere campo e al minuto 12 va in gol: cross di Brozovic, spizzata di Vecino e deviazione vincente di Icardi ma è tutto fermo per fuorigioco. Icardi è in offside al momento della spizzata del suo compagno. Si resta quindi sullo 0-0. Al 22′ ci prova Perisic con una bella girata di testa ma Donnarumma non si fa sorprendere e devia in calcio d’angolo. Pochi minuti dopo il derby perde uno dei suoi protagonisti: si tratta di Nainggolan che ha la peggio in un contrasto con Biglia. Al suo posto dentro Borja Valero: caratteristiche diverse ma l’Inter non cambia modulo con l’ex Fiorentina che si posiziona dietro ad Icardi esattamente come faceva il belga. Al 34′ altra monumentale occasione per i nerazzurri. Sugli sviluppi di un corner, Perisic fa da sponda per De Vrij che, spalle alla porta, si coordina benissimo e col sinistro in girata centra il palo. Il Milan inizia a crescere e ci prova prima con Higuain di testa (deviazione e calcio d’angolo) e poi trova il gol con Musacchio. Ma anche questo viene annullato per fuorigioco. La dinamica è molto simile a quella del gol precedentemente annullato all’Inter con l’argentino che si trova oltre l’ultimo difensore al momento della sponda di Romagnoli. L’ultima fiammata di un primo tempo vibrante è dell’Inter: Perisic dalla sinistra serve Vecino che arriva benissimo sul pallone ma incredibilmente sparacchia altissimo. Finisce 0-0 il primo tempo dopo 4 minuti di recupero. Meglio l’Inter ma il Milan c’è.
Secondo tempo ancora più equilibrato del primo con le squadre che ci provano ma non riescono a trovare il gol, mancando di precisione nell’ultimo passaggio. Prima Borja Valero e Politano, poi Bonaventura, Vecino e Perisic: nessuno riesce a creare vere e proprie occasioni da gol. Nessuno fino al minuto 92. L’Inter lavora benissimo un pallone sulla destra: Candreva serve Vecino che fa partire un traversone tagliato verso il centro dell’area, Musacchio si perde Icardi, Donnarumma esce a vuoto e il capitano interista di testa non perdona. E’ il gol dell’1-0. E’ il gol che decide la partita. Finisce così. L’Inter trova la quinta vittoria consecutiva in campionato quando ormai non ci credeva più e risale al terzo posto in classifica, il Milan viene rimandato nel momento più importante.
Il Tabellino
Inter (4-2-3-1): Handanovic; Vrsaljko, De Vrij, Skriniar, Asamoah; Vecino, Brozovic; Politano (82′ Candreva), Nainggolan (30′ Borja Valero), Perisic (70′ Keita); Icardi. All. Spalletti.
Milan (4-3-3): G.Donnarumma; Calabria (91′ Abate), Musacchio, Romagnoli, Rodriguez; Kessiè (84′ Bakayoko), Biglia, Bonaventura; Suso, Higuain, Calhanoglu (74′ Cutrone). All. Gattuso.
Arbitro: Guida
Gol: 92′ Icardi (I).
Ammoniti: Biglia, Calhanoglu, Calabria, Suso, Bakayoko (M); Politano, Keita (I).
(immagine tratta da @Inter)