Fiorentina, Mandragora: “Ringrazio lo staff, sul Betis…”
Fiorentina Mandragora Betis – Momento magico per Rolando Mandragora: il centrocampista italiano in forza alla Fiorentina sta disputando un’ottima annata dopo le scorse difficili a causa di diversi infortuni (alcuni anche molto gravi). A La Gazzetta Dello Sport Mandragora ha parlato di vari argomenti tra cui la sua rinascita personale e il prossimo avversario in Conference League.
Sfida al Betis – “Il Betis è uno scoglio difficile, hanno palleggio e individualità. Andiamo in uno stadio da 60 mila spettatori. Ma siamo ambiziosi, abbiamo mentalità e cuore”.
I gol – “I gol sono l’evoluzione, la maturità. Mi sto riprendendo quello che gli infortuni brutti, ginocchio e piede, mi hanno tolto e non cerco alibi. Palladino mi da libertà, posso tirare e inserirmi, ma serve rapidità, mai perdere un tempo di gioco”.
Recupero dagli infortuni – “Non avevo iniziato male, ma ho avuto l’infortunio al ginocchio sinistro, la squadra ha vinto le famose otto partite di fila e ho dovuto recuperare. Ringrazio tanto lo staff medico. Lo merita. Di loro si parla poco”.
Passato alla Juventus – “Ebbi gli infortuni, due operazioni in un anno e non ero pronto. Mi sono messo in gioco sia a Pescara che a Crotone che a Udine, dove ho fatto il primo salto e sono cresciuto. La cifra del mio acquisto fece sensazione, le aspettative erano altissime, ma non ero uno che buttava giù le porte da solo: giocai con tutti e quattro gli allenatori, poi mi ruppi il crociato. Ma anche il Toro ha avuto grande importanza nella mia carriera, in granata ritrovai anche la Nazionale, che ora è un obiettivo. Davide Nicola, che avevo già avuto a Udine, mi fece capitano per la prima volta in A. Soprattutto a livello umano è speciale“.
LEGGI ANCHE:
- Fiorentina, occhi puntati su Davinson Sanchez del Galatasaray
- Il Milan valuta il riscatto di Riccardo Sottil dalla Fiorentina
- Liverpool pronto all’assalto per Andrea Cambiaso della Juventus