Edoardo Bove, possibile ritorno in campo all’estero? In Italia…
Edoardo Bove comincia a vedere la luce in fondo al tunnel dopo l’incubo materializzatosi lo scorso dicembre, al minuto 14 di Fiorentina-Inter. Successivamente alla diagnosi di arresto cardiaco infatti, al centrocampista è stato impiantato un defibrillatore sottocutaneo, ma finora non aveva ancora ottenuto alcun permesso per tornare a giocare, tanto che l’ultima parte di stagione l’ha vissuta sulla panchina viola a sostegno della squadra.
BOVE VICINO AL RITORNO IN CAMPO, ESAMI OK
Adesso però, Bove comincia a rivedere quel campo un po’ più da vicino: il classe 2002 infatti, si è sottoposto agli accertamenti medici del caso in assoluta riservatezza, assistito solamente dalla famiglia e dal proprio entourage. Manca solo un ultimo test, ma per ora tutti gli esami hanno dato esito negativo e la fiducia per tornare a giocare, che Edoardo non ha mai nascosto, è in continua crescita.
Ad ogni modo, Bove farà ritorno alla Roma e dal 1° luglio tornerà ad essere ufficialmente un giocatore giallorosso. Qualora anche l’ultimo esame andasse a buon fine, si cercherà la soluzione migliore per il ragazzo.
BOVE, PER IL RITORNO IN CAMPO L’ESTERO È UN’IPOTESI CONCRETA, MENTRE IN ITALIA…
L’ipotesi più probabile sembra essere l’estero come accaduto con Christian Eriksen, dato che non ci sono limitazioni riguardo il defibrillatore sottocutaneo. In Italia invece, al momento non sarebbe concesso a Bove di scendere in campo, ma negli ultimi mesi si stanno facendo passi in avanti. Andrea Abodi infatti, il ministro per lo Sport, ha allacciato i contatti con il presidente della Federazione Medico Sportiva Italiana, Maurizio Casasco, per capire se fosse possibile modificare le norme e permettere ai giocatori con defibrillatore sottocutaneo di scendere regolarmente in campo.
LEGGI ANCHE:
- Beukema-Napoli: il difensore olandese spinge per il trasferimento
- Carnesecchi nelle mire dei Diavoli Rossi: lo United spinge; le cifre
- Manchester City, Guardiola post Juventus: “Dopo tanto tempo ci siamo ritrovati, questa la strada. De Bruyne-Napoli…”
- Patrimonio Pio: Esposito resta all’Inter; rinnovo per il 9 del futuro
- Ruggeri vicinissimo all’Atletico Madrid: si chiude per 20 milioni