Salta al contenuto

Cheddira, strada chiusa a Napoli: vicino il prestito all’Espanyol

Anthony Ferrara
Cheddira Espanyol

Walid Cheddira, centravanti marocchino in forza al Napoli, potrebbe nuovamente salutare l’azzurro: possibilità Espanyol in prestito

Foto di Stefano D’Offizi

CHEDDIRA ESPANYOL PRESTITO – Le ottime stagioni trascorse con le maglie del Bari, in Serie B, nel 2022/2023 e a Frosinone, nel 2023/2024, avevano creato i presupposti per la permanenza del centravanti marocchino all’ombra del Golfo. Con lo sbarco in Campania di Antonio Conte, però, la strada per la definitiva consacrazione a Napoli, per Walid Cheddira, sembrano sbarrate. L’ingresso in campo al minuto settantanove della gara d’esordio contro l’Hellas Verona, con il ventiseienne chiamato a contribuire a ribaltare una partita assolutamente da dimenticare per i colori azzurri, potrebbe risultare anche l’unico della stagione in maglia partenopea, in relazione alle ultime indiscrezioni di mercato rivelate da Matteo Moretto, corrispondente del quotidiano iberico, Relevo.

L’attaccante classe 1998 sarebbe, infatti, finito nel mirino dell’Espanyol, club spagnolo de La Liga desideroso di apportare qualità e peso al reparto offensivo. Vincolato da un contratto con scadenza fissata al 30 giugno 2028, l’ipotesi più plausibile per il futuro di Cheddira sarebbe identificata in una nuova esperienza in prestito, la seconda, dopo quella vissuta in maglia ciociara, per poi rivalutarne la posizione a giugno 2025. La sensazione è che la prima linea offensiva degli azzurri assisterà agli stravolgimenti più importanti, con varie partenze ancora da definire, come quelle di Osimhen, Simeone e dello stesso Cheddira, mentre in ingresso resterebbe da monitorare la situazione relativa a Lukaku e quella in divenire per Santiago Gimenez, esclusiva riportata in giornata da Europacalcio.it. Nel frattempo, l’Espanyol avrebbe spianato la strada di Cheddira verso la Spagna, in attesa di un accordo con il Napoli.

Oltre all’articolo: “Cheddira, strada chiusa a Napoli: vicino il prestito all’Espanyol”, leggi anche:

  1. Nuovo stadio Roma, Gualtieri: “La più grande Curva Sud, livello top e progetto unico”
  2. Torino, Vanoli: “Pressione parte di mentalità vincente, mi piacciono sfide e responsabilità forti”