Salta al contenuto

Brescia corsaro a Udine: decide Romulo, 0-1. Bianconeri al terzo ko di fila

Redazione
Udinese Friuli

BRESCIA UDINE ROMULO – Nessuna delle due poteva perdere: alla fine sorride il Brescia che, dopo la beffarda rimonta subita domenica scorsa in casa contro il Bologna, trova la sua seconda vittoria stagionale, ancora in trasferta. Decide Romulo con deviazione di De Maio. Udinese al terzo ko consecutivo ma se quelli contro Parma e Inter erano stati immeritati, oggi la prestazione dei bianconeri è stata alquanto deludente. E ora diventa già difficile.

Udinese – Brescia: la partita

BRESCIA UDINE ROMULO – Tudor sceglie Pussetto e lo rilancia dal primo minuto dopo due panchine consecutive: al suo fianco agirà capitan Lasagna. In mezzo ancora panchina per Mandragora, gioca Walace. Dietro non recupera Troost-Ekong, spazio a De Maio. Corini concede una chance a Spalek sulla trequarti alle spalle della coppia Ayè-Donnarumma. Romulo fa la mezz’ala con Tonali in cabina di regia.

Pronti via e il Brescia va vicinissimo al vantaggio: Becao serve all’indietro De Maio che si addormenta e si fa soffiare il pallone da Donnarumma che spara da un metro trovando gli incredibili riflessi di Musso che salva l’Udinese. Al minuto 17 ecco la risposta dell’Udinese. Jajalo taglia il campo per Pussetto che vede l’imbucata per Fofana: l’ivoriano da dentro l’area spostato sulla sinistra calcia sull’esterno della rete. L’ultima emozione di un primo tempo non eccezionale la regala Lasagna ma la sua girata volante sul cross di Sema termina abbondantemente alta sopra la traversa. Finisce quindi 0-0 la prima frazione.

Inizia la ripresa e il Var è subito protagonista: Pussetto cade in area e per Valeri è rigore. Il fischietto romano poi grazie all’aiuto tecnico viene corretto e assegna giustamente il calcio di punizione dal limite perché il contatto tra l’argentino e Cistana era avvenuto appena fuori area. Si incarica della battuta Jajalo che calcia bene trovando la deviazione in angolo di Joronen. Poco dopo rispondono le Rondinelle: dopo una carambola la palla arriva a Bisoli che calcia col piattone mancino ma Musso si allunga e respinge. Al minuto 57 il Brescia passa. Romulo parte in progressione e, una volta arrivato al limite dell’area, calcia col destro: De Maio devìa e beffa Musso che non ci può arrivare. 0-1. Minuto 73: corner di Tonali respinto via da Okaka, pallone spiovente che Sabelli calcia benissimo al volo trovando la gran risposta di Musso. Nel finale i padroni di casa ci provano ma di chiare occasioni nemmeno l’ombra. Finisce 0-1. Vince il Brescia, brutto passo indietro dell’Udinese soprattutto dal punto di vista della prestazione.

 

Brescia Udine Romulo: Il Tabellino

Udinese (3-5-1-1): Musso; Becao, De Maio, Samir; Stryger Larsen, Jajalo, Walace, Fofana (67′ Barak), Sema (85′ Nestorovski); Pussetto (67′ Okaka); Lasagna. All: Tudor.

Brescia (4-3-1-2): Joronen; Sabelli, Cistana, Chancellor, Mateju; Romulo (90′ Zmrhal), Tonali, Bisoli; Spalek (76′ Gastaldello); Ayé, Donnarumma (90′ Matri). All: Corini.

Arbitro: Valeri

Gol: 57′ Romulo (B)

Note: Ammoniti: Becao, Jajalo, Pussetto, Okaka (U); Chancellor, Mateju, Bisoli, Ayè (B)