Salta al contenuto

Bologna-Milan rinviata: una tipica barzelletta tutta italiana

Anthony Ferrara
Bologna-Milan rinviata

Il Consiglio di Lega ha annunciato che Bologna-Milan, gara valida per la nona giornata della Serie A, verrà rinviata: qualcosa non torna

BOLOGNAMILAN RINVIATA – Stadio chiuso per maltempo, ma spazio aperto alle polemiche e ai precedenti più che pericolosi che potranno scaturire, in futuro, da una scellerata decisione in cui sembrano prevalere più i denari, che le reali preoccupazioni per le condizioni meteo in cui versa una città. Premessa, doverosa: queste righe non intendono minimamente mancare di rispetto alle persone costrette a far fronte  all’alluvione che ha colpito, in particolare, l’Emilia Romagna in questi ultimi giorni (chi scrive, vive a Reggio Emilia e ci è nato, in questa regione), quanto alla grottesca situazione venutasi a creare in Lega Calcio nel corso della giornata odierna.

Un pallone in mano a un Sindaco che ha deliberatamente optato per considerare rinviata una partita già dalle quarantotto ore precedenti la gara stessa, ma che, allo stesso modo, ha concesso lo svolgimento di altri eventi in città nei quali confluiranno migliaia di persone nel corso del weekend. La vicenda tra Bologna e Milan è una barzelletta tipica del pallone italiano che proprio non fa ridere, quanto riflettere.

Bologna-Milan rinviata: le opzioni erano diverse

Già, perché le soluzioni per rendere credibile questa nona giornata di campionato erano sul tavolo da ore ed erano diverse, a partire dallo svolgimento della gara a porte chiuse (con conseguente rimborso dei biglietti, degli abbonamenti e delle trasferte a qualsiasi fruitore dell’evento in questione), oppure in un’altra sede (le città di Como e Empoli avevano già fornito ampia disponibilità in tal senso).

Niente di tutto ciò: il Bologna, stando alle dichiarazioni del Presidente del Milan, Paolo Scaroni (sul peso politico della società rossonera in Lega andrebbe aperta una questione a sé), avrebbe rifiutato qualsiasi opzione che non riguardasse il rinvio. Nel mentre, l’Amministratore Delegato del club felsineo, Fenucci, tiene a informare che “parte” del ricavato verrà destinato ai cittadini colpiti dall’alluvione facendo leva sul rispetto per la città e sul buon senso della Lega stessa, nel pieno rispetto della salvaguardia economica dell’evento.

Bologna-Milan rinviata: una tipica barzelletta tutta italiana

Nel frattempo, il Milan vivrà il resto della stagione col doppio asterisco per via del rinvio già preventivato della gara contro il Como, impossibile da disputare a causa dell’impegno in SuperCoppa Italiana e di questa partita, contro il Bologna, non recuperabile prima di aprile (sulla questione dei calendari intasati, bisognerebbe aprire un’altra questione, ancora). Il tutto, mentre la squadra sarà costretta a far scontare le squalifiche di Theo Hernandez e Tijjani Reijnders, non due calciatori “qualunque” per gli schemi di Fonseca, nella già decisiva gara, da dentro o fuori, contro il Napoli capolista.

E mentre ci si concentra solo sulla lotta alla pirateria, la Serie A continua a perdere credibilità e mostrare tutte le proprie negligenze in tema decisionale e che mal si sposano con uno dei campionati più importanti a livello mondiale. Nuvole fantozziane si stagliano sui cieli di una Lega incapace di far fronte a una situazione complicata, ma assolutamente risolvibile, nel pieno rispetto del regolamento. Un pallone inzuppato dalle polemiche, che a Bologna non rotolerà per scelte, soprattutto, economiche.

Oltre all’articolo: “Bologna-Milan rinviata: una tipica barzelletta tutta italiana”, leggi anche:

  1. Roma-Udinese, Juric alla prima: “Squadra ha dato tutto a De Rossi, concetti presenti, proprietà chiara”
  2. Napoli, De Laurentiis e i suoi vent’anni: “Rifondato e speso, rispetto di regole e persone. Il futuro…”
  3. Sorteggi Europa League: Roma e Lazio anche in Olanda, Mourinho ritrova lo United
  4. Galliani: “Massima fiducia in Nesta, troppi infortuni. Avevamo chiesto Pisilli, Ibra…”
  5. Percassi: “Per gli stadi va fatto uno sforzo. Retegui, Zaniolo, la forza dell’Atalanta…”
  6. Inzaghi: “Var importante, Inter competitiva su tutto. Thuram…”Infortunio Ferran Torres
  7. Lecce, Gotti: “La piazza comprende lo sforzo. Corvino e il mercato, Krstovic e Dorgu…”
  8. Nicola: “Cagliari desiderio latente, entro in punta di piedi, accoglienza inaspettata. Priorità…”