Salta al contenuto

Asllani, prova del nove contro il Bologna: interesse concreto

Anthony Ferrara
Asslani Bologna

Kristjan Asllani, centrocampista albanese in forza all’Inter, sarebbe finito sulla lista del Bologna di Vincenzo Italiano: le cifre

ASLLANI BOLOGNA – Una partita importante per certificare lo status di vice-Calhanoglu, (pedina fondamentale dello scacchiere a disposizione di Mister Inzaghi e attualmente costretto a alzare bandiera bianca per un altro infortunio muscolare) e, chissà, convincere definitivamente il Bologna a puntare sulle proprie qualità e geometrie in mediana. Krjstian Asllani, nel corso del recupero della diciannovesima giornata di campionato di ieri, potrebbe aver incrociato il destino col proprio futuro. Stando a quanto riferito da Il Resto del Carlino, infatti, Vincenzo Italiano l’avrebbe indicato quale sostituto ideale di Remo Freuler, ex centrocampista dell’Atalanta e perno imprescindibile della formazione felsinea. L’età anagrafica del mediano, il quale spegnerà 33 candeline il prossimo 15 aprile, potrebbe condurre gli emiliani a sondare il terreno per un sostituto.

Tra i profili maggiormente attenzionati dalla dirigenza bolognese rientrerebbe proprio Asllani, il cui rendimento non ha ancora pienamente convinto il mondo nerazzurro in qualità di vice-Calhanoglu. La gara di ieri ha rappresentato un banco di prova importante per l’ex Empoli, il cui cartellino è stato rilevato dall’Inter per circa 15 milioni di euro, a titolo definitivo, nel corso della sessione estiva 2023. L’albanese ha offerto una prestazione altalenante, condita da qualche errore tecnico in fase d’impostazione, ma il Bologna non considererebbe la singola prestazione anche in relazione alla giovanissima età e agli ampi margini di miglioramento del classe 2002.

Nell’eventuale affare per il mediano albanese potrebbe essere coinvolto anche Giovanni Fabbian, centrocampista del Bologna per il quale l’Inter vanta una clausola di recompra ammontante a 12 milioni di euro. Malgrado il rinnovo fino al 2028 sottoscritto a settembre, dunque, il futuro di Asslani potrebbe essere lontano da Milano.

Oltre all’articolo: “Asllani, prova del nove contro il Bologna: interesse concreto”, leggi anche:

  1. Inter-Parma 3-1: Dimarco sblocca, Barella raddoppia e chiude Thuram