Salta al contenuto

Zappa, occasione per gennaio: Ranieri e la Roma sfidano il Milan

Anthony Ferrara
Zappa Roma

Il profilo di Zappa, esterno del Cagliari in scadenza contrattuale, potrebbe rientrare in una sfida tra Roma e Milan, con Ranieri in pole

ZAPPA ROMA – Ha avuto modo di allenarlo a Cagliari e risultarne una componente decisiva per la continua ascesa di un ragazzo pronto alla consacrazione in un grande club, complice anche la scadenza contrattuale con gli isolani. Ora, tutte le strade di Gabriele Zappa potrebbero anche condurre a Roma, in particolare, da Claudio Ranieri, tecnico che ne ha ulteriormente esaltato le qualità in rossoblù. Stando a quanto confermato da calciomercato.com, le trattative per il rinnovo tra il venticinquenne esterno e il Cagliari vivono una fase di profondo stallo, con la dirigenza giallorossa, forte del grande sponsor individuato nel tecnico, Ranieri, che potrebbe sfidare il Milan.

L’operazione farebbe rima con occasione anche in ottica mercato considerando la possibilità di rivelare il cartellino del calciatore, già a gennaio, a fronte di un indennizzo minimo e individuato, circa, in 5 milioni di euro. La concorrenza del Milan per un calciatore che ha giustiziato e, probabilmente, sedotto il Diavolo con una doppietta di pregevole fattura nel match dell’Unipol Domus, stando a quanto appreso, sarebbe forte e subordinata a un altro patto in scadenza al 30 giugno 2025: quello di Davide Calabria con i rossoneri.

L’innesto del classe 1999 tornerebbe utile ai rossoneri anche per un discorso di liste, dilemma più che attuale nel corso della sessione estiva. La sfida tra i due club per un esterno protagonista di un’ottima prima parte di stagione, potrebbe prendere forma già a gennaio. Nel frattempo, la Roma non avrebbe abbandonato la pista Rensch, terzino dell’Ajax vicino a varcare i cancelli di Trigoria già ad agosto, ma ricercato con insistenza anche dal Napoli.

Oltre all’articolo: “Zappa, occasione per gennaio: Ranieri e la Roma sfidano il Milan”, leggi anche:

  1. Lazio, Lotito: “Ricreato entusiasmo ma senza euforia, Baroni e il ciclo nuovo…”