Salta al contenuto

Verona-Monza chiude l’ottava: pesante 0-3 e Dany Mota protagonista

Alessandro Collu

Dall’inviato a Verona – Lo stadio Bentegodi chiude l’ottava giornata di Serie A con l’Hellas che ospita il Monza, otto come i minuti che bastano agli ospiti per sbloccare la gara grazie al bel tiro al volo e in diagonale di Dany Mota. Il vantaggio permette ai brianzoli di giocare più sciolti e rischiare anche qualche combinazione mentre la squadra di un Zanetti sicuramente non soddisfatto commette troppi errori e non riesce a prendere gli avversari. Le cose migliorano dopo il 20′ quando due calci d’angolo conquistati infiammano la Curva Sud e in uno di questi, bravo Ghilardi di testa ad impegnare Turati. Con il passare dei minuti, aumentano i tiri dalla bandierina e le azioni gialloblù che insistono soprattutto sulla destra, piedi di Tchatchoua e Suslov. Ora è il turno di Nesta ad agitarsi ma i suoi vanno all’intervallo mantenendo lo 0-1 con l’ultima giocata veneta di Tengstedt da applausi sulla linea di fondo e gran conclusione fuori.

La ripresa comincia come era finito il primo tempo: Verona che prova a sfondare, Lazovic è il primo a chiamare in causa Turati, poi è il collega Montipò a farsi trovare pronto sulla testa dell’ex Djuric. Il Monza capisce che c’è la possibilità di colpire sorprendendo l’Hellas costantemente in avanti a cercare il pari e al 60′ Kyriakopoulos colpisce dalla distanza la parte alta della traversa. Scaligeri insistenti negli ultimi venti minuti: ancora Ghilardi di testa, respinge il portiere ma nel contropiede successivo, Dany Mota sigla la sua doppietta. Nel finale, addirittura lo 0-3 con Bianco che approfitta di un errore di Faraoni entrato da poco.

Vittoria pesante del Monza – prima in questo campionato e prima in A per Nesta – che sale a sette punti e lascia l’ultimo posto al Venezia, proprio il prossimo avversario biancorosso mentre il Verona in serata no, anche sfortunata resta a nove punti e andrá a Bergamo sabato contro l’Atalanta.

TABELLINO

HELLAS VERONA: Montipò; Tchatchoua, Magnani, Ghilardi, Bradaric (77′ Faraoni); Suslov (61′ Kastanos), Belahyane, Duda (61′ Serdar), Lazovic (68′ Livramento); Mosquera (61′ Sarr), Tengstedt

Allenatore: Paolo Zanetti

MONZA: Turati; Izzo, Mari, Carboni; Pereira (71′ D’Ambrosio), Bondo, Pessina (85′ Gagliardini), Kyriakopoulos; Dany Mota (89′ S. Vignato), Caprari (71′ Bianco); Djuric (85′ Maric)

Allenatore: Alessandro Nesta

Ammoniti: Tchatchoua, Carboni, Ghilardi, Duda, Caprari

Arbitro: Federico Dionisi da l’Aquila

OLTRE A “VERONA-MONZA…”, LEGGI, AD ESEMPIO:

  1. Milan-Udinese, Chukwueze la decide ma quasi beffa nel recupero: così la gara
  2. Milan-Udinese, Fonseca: “Mai facile contro di loro, ecco come affronto i problemi”
  3. Loftus-Cheek e il Milan: “Avremo risultati migliori, Sarri il più influente”
  4. Italia-Israele, Spalletti post gara: “Retegui perfetto, diventerà top”
  5. Galliani: “Massima fiducia in Nesta, troppi infortuni. Avevamo chiesto Pisilli, Ibra…”
  6. Percassi: “Per gli stadi va fatto uno sforzo. Retegui, Zaniolo, la forza dell’Atalanta…”
  7. Inzaghi: “Var importante, Inter competitiva su tutto. Thuram…”Infortunio Ferran Torres
  8. Verona-Venezia, avvio scoppiettante e poi 2-1 nel finale
  9. Bologna a Liverpool, così Orsolini e Italiano nel post gara
  10. Como, Ludi e i segreti: “Solidità, equilibrio gestionale, metodo e territorio. Il modello…”
  11. Francia, Griezmann: “Chiudo questo capitolo, a presto”
  12. Real Madrid, Ancelotti arriva a 300: “Un miracolo o quasi, il futuro…”
  13. Roma-Udinese, Juric alla prima: “Squadra ha dato tutto a De Rossi, concetti presenti, proprietà chiara”
  14. Napoli, De Laurentiis e i suoi vent’anni: “Rifondato e speso, rispetto di regole e persone. Il futuro…”
  15. Sorteggi Europa League: Roma e Lazio anche in Olanda, Mourinho ritrova lo United
  16. Nuova Champions League, sorteggi: dura per il Psg, attenzione italiane
  17. Verona-Juventus: cronaca, tabellino e dichiarazioni post gara
  18. Nuovo stadio Roma, Gualtieri: “La più grande Curva Sud, livello top e progetto unico”
  19. Torino, Vanoli: “Pressione parte di mentalità vincente, mi piacciono sfide e responsabilità forti”
  20. Lecce, Gotti: “La piazza comprende lo sforzo. Corvino e il mercato, Krstovic e Dorgu…”
  21. Nicola: “Cagliari desiderio latente, entro in punta di piedi, accoglienza inaspettata. Priorità…”
  22. Ranieri: “Cagliari impresa insostituibile, restano i tifosi. La Nazionale…”