Salta al contenuto

Venezia-Cagliari, Nicola: “Ogni partita passo per l’obiettivo, nessuno inferiore. Questo campionato…”

Alessandro Collu
Cagliari Nicola

Davide Nicola ha parlato alla vigilia della trasferta del Cagliari sul campo del Venezia, importante scontro diretto per entrambe le squadre. Così il tecnico rossoblù:

Luvumbo non è della partita, gli altri tutti abili e arruolabili. Mancano tre partite alla fine del girone di andata, dobbiamo raccogliere il più possibile e poi fare le nostre valutazioni. Quattordici punti non so se sono tanti o pochi, per certi versi ci stiamo divertendo, per altri abbiamo margini di miglioramento e non dobbiamo accontentarci. E’ importante considerare che ogni partita ti dà un passo verso il tuo obiettivo“.

Nicola ribadisce: “Se giochiamo in un certo modo non solo possiamo essere competitivi ma abili a capire le nostre potenzialità, il percorso è questo. Credo ciecamente in questi ragazzi e sono convinto abbiano i mezzi per lottare con forza ed equilibrio, il campionato non finisce oggi“.

Belle prestazioni ma zero punti nelle ultime gare: “Sono convinto che devi prima scegliere una strada, se limitare solo gli altri o esprimere te stesso e io sono per la seconda. In alcuni momenti dobbiamo essere precisi e alzare la qualità, con il tempo, confrontandosi con avversari più forti di te ed è un processo di crescita“.

Il Venezia ultimo:La classifica lascia il tempo che trova ora, tre punti in più potevano averli tutti ed essere in un’altra posizione. Nessuno in questo momento si può dire sia inferiore, questo campionato è uno dei più competitivi sotto, sarà duro e può regalare sorprese”.

La fisicità dei lagunari: “E’ aggressiva, sa ripartire, ogni squadra ormai è allenata in maniera scrupolosa. Bisogna mantenere la lucidità, le partite cambiano di quarto d’ora in quarto d’ora”.

Dalla Juventus in Coppa Italia a Venezia in campionato: “Mi è piaciuto più il primo tempo, le partite non sono mai finite, dobbiamo capire che non possiamo mai mollare a prescindere dal risultato. Dobbiamo gestire alcuni livelli emotivi, non dare importanza ad una partita piuttosto che un’altra“.

Qui, il video pubblicato sui canali ufficiali del club sardo.

OLTRE A “VENEZIA-CAGLIARI, NICOLA…”, LEGGI, AD ESEMPIO:

  1. Ottavi Carabao Cup: doppietta di Tonali, tripletta di Jesus
  2. Cagliari-Atalanta, così Nicola e Gasperini nel post gara
  3. Parma-Verona 2-3: spirito e gol Hellas nella vittoria al Tardini
  4. Parma-Verona, Pecchia: “Loro non all’ultima spiaggia, alziamo il livello”
  5. Juventus, Danilo: “A disposizione, posso dare tanto e finire il percorso qui”
  6. Ajax-Lazio, Baroni: “Prova matura, i giovani devono sbagliare e giocare”
  7. Verona-Empoli, doppietta di Esposito, Cacace e Colombo affondano l’Hellas e Zanetti già nel primo tempo
  8. Inter-Parma 3-1: Dimarco sblocca, Barella raddoppia e chiude Thuram
  9. Inter, Inzaghi è il miglior allenatore dell’anno: “Spero di rimanere a lungo”
  10. Lazio, Lotito: “Ricreato entusiasmo ma senza euforia, Baroni e il ciclo nuovo…”
  11. Buffon: “Italia, ci rialzeremo. Motta non ha il dovere di vincere subito, questo campionato…”
  12. Juventus, Di Gregorio: “Squadra giovane e unita, strada giusta. Cambiato tutto, Buffon, Peruzzi…”
  13. Marotta: “Mercato? No, rosa competitiva. Var? Resta la centralità dell’arbitro ma…”
  14. Ranieri: “Tante richieste, potevo tornare solo per la Roma e il Cagliari. Ai tifosi…”
  15. Percassi: “Per gli stadi va fatto uno sforzo. Retegui, Zaniolo, la forza dell’Atalanta…”
  16. Verona-Venezia, avvio scoppiettante e poi 2-1 nel finale
  17. Como, Ludi e i segreti: “Solidità, equilibrio gestionale, metodo e territorio. Il modello…”
  18. Nuovo stadio Roma, Gualtieri: “La più grande Curva Sud, livello top e progetto unico”