Rabiot ancora svincolato: l’Inter prova a sparare a zero; i vantaggi

Adrien Rabiot, centrocampista francese ancora sulla lista degli svincolati, sarebbe un obiettivo dell’Inter: il Decreto Crescita in soccorso
Foto di Stefano D’Offizi
RABIOT INTER – Le novità per il futuro dell’ex centrocampista della Juventus stanno ancora a zero, in termini contrattuali e d’ingaggio, così come per un futuro ancora incerto per il trentenne, il cui matrimonio con la Vecchia Signora si è interrotto nel corso della rassegna del Campionato Europeo. Da quel momento, Adrien Rabiot attende notizie dalla mamma/agente, le cui richieste contrattuali hanno, al momento, spaventato le pretendenti pronte a sottoporre un accordo pluriennale al ventinovenne mediano.
Stando a quanto riportato da calciomercato.com, Rabiot si trova in vacanza, come testimoniato dall’ultimo post pubblicato sui propri profili social, evidentemente pronto a valutare proposte in giro per l’Europa. Al momento, le ipotesi riguardanti i primi interessamenti dalla Premier League, con il Manchester United in pole, così come dalla Liga, sponda Real Madrid, non si sono ancora concretizzate.
Il francese non escluderebbe a priori una nuova avventura in Serie A, campionato nel quale ha dimostrato di sapere fare la differenza, ma la richiesta da 9 milioni di euro annui, senza contare i 15 milioni di euro da elargire come commissioni alla signora Veronique, non hanno convinto nessun club.
Tuttavia, c’è ancora una società pronta a riaprire il dossier italiano sul caso Rabiot: si tratterebbe dell’Inter, che non avrebbe intenzione di riconoscere cifre così elevate per l’ingaggio del francese, ma che potrebbe attendere gli ultimi minuti del mercato per piazzare il colpo a zero e arricchire ulteriormente il reparto di qualità dopo l’arrivo di Zielinski. La società nerazzurra, inoltre, potrebbe avvalersi del Decreto Crescita per sorprendere la concorrenza e colorare di nerazzurro il futuro del ventinovenne transalpino.
Oltre all’articolo: “Rabiot ancora svincolato: l’Inter prova a sparare a zero; i vantaggi”, leggi anche: