Salta al contenuto

Pirola nel mirino di Napoli, Juve e Roma per l’estate

Manos Staramopoulos
Pirola

Cresce l’interesse dei top club italiani per il difensore dell’Olympiacos

Il rendimento di Lorenzo Pirola all’Olympiacos ha attirato l’attenzione dei principali club di Serie A. Il difensore classe 2002, approdato in Grecia dalla Salernitana la scorsa estate per circa 3 milioni di euro, ha rapidamente aumentato il proprio valore fino a sfiorare i 5,5 milioni.

La società del Pireo, soddisfatta dell’investimento, avrebbe già fissato il prezzo del giocatore ben oltre il triplo rispetto alla cifra sborsata per il suo cartellino.

Un talento italiano in ascesa

Pirola, mancino naturale, è un difensore centrale moderno: solido nei duelli, abile nell’anticipo e dotato di buona visione di gioco. A soli 23 anni, ha già totalizzato 25 presenze in stagione tra campionato e coppe, dimostrando grande affidabilità anche come terzino sinistro.

Cresciuto nel vivaio dell’Inter, il giovane centrale ha esordito in prima squadra il 16 luglio 2020, in SPAL-Inter 0-4, su indicazione di Antonio Conte, oggi alla guida del Napoli. Non è un caso, quindi, che proprio il club partenopeo sia tra i più interessati al profilo del difensore.

Napoli, Juventus e Roma sulle sue tracce

Secondo rumors di mercato, Napoli, Juventus e Roma starebbero monitorando con attenzione la situazione contrattuale del giocatore. In particolare, Conte lo conosce bene e potrebbe chiedere uno sforzo economico al presidente De Laurentiis per portarlo in azzurro già nella prossima finestra di mercato.

Anche la Juventus, sempre alla ricerca di difensori centrali affidabili e giovani, ha inserito Pirola nella lista dei possibili rinforzi. La Roma, dal canto suo, sta valutando il profilo del difensore lombardo in ottica di un ringiovanimento del reparto arretrato.

Il futuro in Nazionale e la maturazione internazionale

Già capitano dell’Italia Under 21, Pirola è considerato uno dei possibili innesti per la Nazionale maggiore nei prossimi anni. La sua esperienza all’estero gli ha permesso di maturare sia tatticamente che fisicamente, rafforzando il suo profilo in ottica internazionale.

L’Olympiacos, intanto, resta fermo sulla propria valutazione economica, ma non esclude una possibile cessione in caso di offerta congrua. La corsa è ufficialmente aperta: l’estate 2025 potrebbe segnare il ritorno in patria di uno dei prospetti difensivi più promettenti del calcio italiano.

LEGGI ANCHE:

  1. Maxim De Cuyper, il Milan accelera: il Brugge fissa il prezzo
  2. Liverpool su Thuram: assalto al bomber dell’Inter
  3. Galatasaray sogna Osimhen: l’idea innovativa per l’acquisto
  4. Il Milan punta Morten Frendrup: duello con la Premier
  5. Colpo Chelsea: accordo con Quenda, arriva nel 2026