Salta al contenuto

Nuovo San Siro, altro passo: la Giunta approva; palla al Consiglio

Anthony Ferrara
San Siro Consiglio delibera

Attraverso un comunicato ufficiale, la Giunta Comunale ha approva la cessione di San Siro e aree limitrofe a Milan e Inter; ora, il Consiglio

GIUNTA APPROVA SAN SIRO CONSIGLIO – Un altro passo verso il futuro del nuovo stadio San Siro. Formale, quasi scontato, ma doveroso. Alle dichiarazioni del Sindaco Sala di ieri pomeriggio, è seguita l’approvazione della Giunta Comunale di Milano, la quale ha approvato la delibera per la cessione dell’area dell’impianto e delle zone limitrofe a Milan e Inter. Nel corso della giornata odierna, infatti, la maggioranza vigente nel Comune milanese ha approvato la proposta dei due club rilevare lo stadio per sostituirlo con un nuovo impianto, ma comunque conservando una parte di quello attuale, come da Piano di Governo Territoriale. Ora, la palla infuocata del futuro di San Siro passa nelle mani del Consiglio Comunale, laddove sarà presente anche l’opposizione del Governo Sala.

L’approvazione della cessione delle aree ai due club meneghini è stata quasi unanime, eccezion fatta per la consigliera Elena Grandi, la quale ha espresso parere negativo in relazione alle conseguenze ambientali che deriveranno dall’utilizzo di ulteriore cemento nell’area. Lontano, come non mai, da San Donato, il Diavolo ha scelto di condividere la casa con i cugini nerazzurri, malgrado le dichiarazioni di Gerry Cardinale di qualche mese fa.

Sei anni dopo quel settembre 2019, però, Milano comincia a considerare l’idea di riqualificare un’intera zona che sta perdendo sempre più appeal agli occhi del calcio europeo, con la UEFA che ha già sottratto al Meazza la possibilità di ospitare la finale di Champions League del 2027. La prossima tappa, quella decisiva, è attesa a partire da venerdì. Ogni giorno, sarà quello buono per evitare che scatti il vincolo di abbattimento sul secondo anello, con data stabilita al 10 novembre.

Nuovo San Siro, il mese della verità: Sala convince la Giunta; obiettivo costruzione nel 2031

Le parti, tuttavia, si sono riservati di chiudere l’intero iter entro il 30 settembre; in fretta e furia per far partire i lavori e terminarli entro il 2031. Il Campionato Europeo chiama e Milano, questa volta, è intenzionata a rispondere.