Salta al contenuto

Newcastle su Karetsas: pronti 40 milioni al Genk

Manos Staramopoulos
Konstantinos Karetsas

Karetsas, il prodigio conteso dai top club europei

A soli 17 anni, Konstantinos Karetsas è già uno dei prospetti più promettenti del panorama calcistico europeo. Centrocampista offensivo di piede sinistro, nato in Belgio da genitori greci, il giovane talento del Genk si è distinto per visione di gioco, tecnica sopraffina e maturità tattica fuori dal comune.

Nonostante la giovane età, ha già conquistato la fiducia dello staff tecnico della squadra belga e ha attirato l’attenzione di numerosi top club, tra cui Newcastle, Bayern Monaco, Chelsea, Manchester United e Liverpool.

Il Newcastle pronto all’offerta: 40 milioni sul piatto

Secondo quanto riportato dal The Sun, il Newcastle, desideroso di rafforzare la rosa in vista della prossima stagione, avrebbe già preparato un’offerta da 40 milioni di euro per assicurarsi le prestazioni di Konstantinos Karetsas. Una cifra importante, che potrebbe diventare la cessione più onerosa della storia per un calciatore greco, superando il trasferimento di Kostas Manolas dalla Roma al Napoli per 36 milioni.

L’interesse del club inglese, guidato da Eddie Howe, è concreto e coerente con la politica societaria di investire in giovani ad alto potenziale, soprattutto se il club dovesse conquistare un piazzamento valido per la prossima UEFA Champions League.

Chelsea e Bayern alla finestra: concorrenza agguerrita

Sebbene il Newcastle sia in pole position, altre società non stanno a guardare. Il tecnico del Bayern, Vincent Kompany, profondo conoscitore del calcio belga, avrebbe inserito Karetsas nella propria lista dei desideri. Tuttavia, come riportato dal giornalista tedesco Christian Falk, il Chelsea avrebbe già avviato contatti diretti con il Genk per sondare la disponibilità del club alla cessione.

«A Vincent Kompany piace Konstantinos Karetsas. Il Bayern lo monitora, ma non ha ancora contattato il Genk. Il Chelsea, invece, ha già avviato i dialoghi», ha dichiarato Falk.

Un futuro luminoso per il talento del Genk

Nonostante il recente rinnovo contrattuale con scadenza a novembre 2027, la clausola rescissoria presente nel contratto rende Karetsas un obiettivo economicamente raggiungibile per le big d’Europa. La sua crescita esponenziale lascia presagire una carriera ad altissimi livelli, soprattutto se saprà mantenere la continuità e la serenità mostrate sinora.

Il Genk, fucina di talenti e pioniere nella valorizzazione del settore giovanile, potrebbe presto celebrare un’altra cessione record, confermando ancora una volta il suo ruolo centrale nello sviluppo del calcio belga.

Conclusione

Il futuro di Konstantinos Karetsas si annuncia brillante; il pressing del Newcastle è forte e strutturato, ma la concorrenza non manca. I prossimi mesi saranno decisivi per determinare il destino di un calciatore che, nonostante la giovane età, è già al centro di un mercato internazionale di altissimo livello.