Salta al contenuto

Napoli, classe 2002 al potere: non solo Samardzic, anche Dragusin

Anthony Ferrara
Dragusin Tottenham

Napoli: la dirigenza azzurra potrebbe beffare quella inglese del Tottenham e piazzare il colpo Dragusin per la retroguardia; Samardzic invece…

Classe 2002 al potere, per rilanciare le ambizioni di un Napoli reduce da un avvio di stagione tutt’altro che indimenticabile, ma pronto a tornare protagonista dopo la personalissima rivoluzione attuata da Aurelio De Laurentiis per gennaio. Il Presidente partenopeo, dopo l’ammissione di colpa per qualche scelta azzardata compiuta nel corso dell’estate (una su tutte, quella di affidare la panchina a Garcia), avrebbe tutta l’intenzione di regalare ad un popolo ferito dopo uno storico Scudetto, colpi in grado di ribaltare la stagione. I nomi individuati sarebbero di altissimo profilo e si sposerebbero con la linea giovane, ma molto ambiziosa, imposta dalla società: Radu Dragusin e Lazar Samardzic.

Se la trattativa per il gioiello dell’Udinese appare ormai sempre più vicina ad una definizione, con il Napoli che riverserebbe ai friulani la cifra incassata dalla cessione al Lipsia di Elmas, la società azzurra ha avviato il tavolo della contesa col Tottenham per il centrale del Genoa, anch’egli classe 2002. L’asso nella manica a disposizione dei partenopei e in grado di sbaragliare la concorrenza sarebbe il terzino Zanoli, da tempo nel mirino del Grifone per rinforzare la corsia di destra. Il profilo del ventitreenne era finito in diversi discorsi già avviati tra le due dirigenze ma, la novità comunicata da Gianluca Di Marzio, risiede nel cambio della formula per il passaggio del terzino a Genova.

Il Napoli, infatti, potrebbe rimodulare il trasferimento di Zanoli a titolo definitivo per tentare di ridurre l’esborso economico previsto per Dragusin, individuato circa in 30 milioni di euro, per finalizzare un’operazione nella quale rientrerebbe anche il prestito di Ostigard, già in passato rossoblù. Classe 2002 al potere, dunque: Samardzic e Dragusin possibili colpi per un Napoli pronto a tornare protagonista della scena sui palcoscenici nazionali e internazionali.