Salta al contenuto

Milan, cambio di programma: tutto sul difensore; Buongiorno in pole

Anthony Ferrara
Buongiorno Torino lettera

Mercato Milan, la dirigenza avrebbe deciso di virare sull’acquisto di un difensore centrale per sopperire agli infortuni: Buongiorno in pole

Il Milan cambia totalmente i piani del mercato in vista della sessione invernale e punta i fari sulla retroguardia, vero reparto che necessita di un colpo importante per il prosieguo della stagione. Il Diavolo ha già aperto la finestra di mercato di gennaio per accogliere forze fresche in grado di sopperire all’emergenza infortuni che ha portato Theo Hernandez in posizione centrale, affiancato da Kjaer, in attesa dei lungo degenti Kalulu, Thiaw e Tomori. Il ritorno di Matteo Gabbia e il nuovo innesto, Filippo Terracciano, potrebbero non risultare gli unici in terza linea. Secondo quanto confermato da Sky, la dirigenza rossonera avrebbe allacciato i rapporti col Torino per Alessandro Buongiorno, capitano e leader dei granata.

Nelle scorse ore, il Milan ha tentato di capire la fattibilità dell’operazione in concomitanza con l’affare Dragusin con il Genoa, per il quale sembra tuttavia in chiusura il Tottenham, club pronto a soddisfare le richieste del Grifone e del forte difensore romeno. Il panorama italiano, a quel punto, ha offerto la possibilità di puntare tutto sullo stesso Buongiorno, con il Diavolo pronto a giocarsi la stessa carta proposta al Genoa per l’affare Dragusin: Lorenzo Colombo. Il centravanti, attualmente in prestito al Monza, ha una valutazione intorno ai 10/12 milioni di euro, utili per ridurre notevolmente l’esborso per centrare il colpo in difesa.

Le confortanti risposte offerte dal tandem Giroud e Jovic, unite alle difficoltà riscontrate nell’affare Guirassy dello Stoccarda, potrebbero dunque portare il Milan ad anticipare il grande investimento nella zona difensiva per riscattare un anno, il 2023, nel quale ha subito ben sessantaquattro reti: un record quasi storico, che non si registrava dagli anni trenta. L’asse MilanoTorino, una volta assodato di non poter più puntare su Dragusin, potrebbe surriscaldarsi nei mesi più freddi dell’anno.