Salta al contenuto

Mbappè, pronto il saluto al Paris: “Erano già stati informati…”

Anthony Ferrara

Kylian Mbappè, asso francese del Paris Saint Germain, potrebbe lasciare la capitale francese già nel corso della sessione estiva

Un talento unico, capace di far capitolare un’intera città, Parigi, e farne sognare un’altra, pronta ad accoglierlo a braccia aperte: Madrid. Kylian Mbappè, fenomenale attaccante francese, è pronto al personalissimo “adieu” alla Ville Lumière. Attraverso una lettera recapitata direttamente nella sede del Paris Saint Germain, il numero 7 comunica ufficialmente la volontà di non estendere l’accordo siglato nel 2022 con il club, che prevedeva un biennale con opzione fino al 2025. L’ex giocatore del Monaco ha annunciato quanto segue in giornata odierna, gettando nello sconforto un’intera città:

Nel 2022, all’epoca del primo rinnovo, avevo già annunciato alla società che non avrei voluto attivare l’opzione fino al 2025. Ho solo sottoscritto una volontà che era stata comunicata a voce, in via informale. Niente di più”. Non basteranno 92 milioni di euro a stagione e ulteriori bonus alla firma. Mbappè vuole lasciarsi alle spalle l’avventura parigina e, con ogni probabilità, verrà accolto dalla Casa Blanca madrilena. Secondo alcune indiscrezioni provenienti dalla Francia non è escluso che, il Real Madrid, possa tentare un ulteriore affondo in questa sessione di mercato.

Sono state momentaneamente sospese, infatti, le trattative che avrebbero potuto condurre Harry Kane e Havertz nella capitale spagnola, con il club intento a ricercare un sostituto di lusso per il partente Karim Benzema. Tuttavia, il compito che attende Florentino Perez non sarà per nulla agevole. Tra il sogno di Mbappè di vestire di blanco il proprio futuro e la volontà del Real di regalarsi il campione francese, si opporrà il gigantesco ostacolo rappresentato da Al-Khelaifi.

Il Presidente del Paris Saint Germain, membro principale dell’ECA, non intende minimamente assecondare le nozze tra il francese e il club spagnolo considerando i pessimi rapporti maturati dopo la nascita della Superlega. Un progetto di cui, Florentino Perez, risulta precursore e fondatore. L’intrigo tutto parigino è appena iniziato.