Salta al contenuto

Manchester United a un passo da Diego Leon, talento paraguaiano

Cristiano Abbruzzese
Diego Leon

Il Manchester United è vicino a un colpo di mercato strategico: Diego Leon, terzino sinistro di 17 anni e stella emergente del calcio paraguaiano, è a un passo dal vestire la maglia dei Red Devils. Attualmente in forza al Cerro Porteño, Diego Leon ha attirato l’attenzione di diversi top club europei, ma il Manchester United sembra in pole position per assicurarsi il suo talento, con un’offerta che si aggira intorno ai 4 milioni di dollari.

Un Investimento per il Futuro

Leon è noto per la sua straordinaria velocità e solidità difensiva, qualità che lo hanno reso un elemento chiave nella formazione del Cerro Porteño. L’interesse dello United non è casuale: il club inglese ha necessità di rafforzare il ruolo di terzino sinistro, spesso falcidiato dagli infortuni, come dimostrano le recenti assenze di Luke Shaw e Tyrell Malacia.

Sebbene il Manchester avesse valutato profili di alto livello come Alphonso Davies, la dirigenza ha optato per una strategia diversa, puntando su giovani promesse con una prospettiva di crescita a lungo termine.

Ostacoli e Opportunità

Un ostacolo tecnico impedisce il trasferimento immediato del giocatore. Per regolamento, Leon potrà unirsi ufficialmente al Manchester United solo dopo aver compiuto 18 anni, ad aprile del prossimo anno. Nonostante questo vincolo, il club inglese è determinato a chiudere l’accordo in vista della stagione futura.

Cerro Porteño e le Condizioni Contrattuali

Il Cerro Porteño, dal canto suo, mira a massimizzare i benefici dell’operazione. Il club sudamericano sta cercando di includere una clausola che gli garantisca una percentuale sui diritti economici del giocatore, un dettaglio che potrebbe risultare cruciale nelle fasi finali delle trattative.

Fonti vicine al club paraguaiano confermano che l’accordo è ormai vicino alla conclusione. Per il Manchester United, l’arrivo di Diego Leon rappresenta una mossa strategica che rafforza il progetto di costruire una squadra competitiva e futuribile, puntando su giovani di grande talento.

 

LEGGI ANCHE:

  1. Verratti verso la Serie A? L’Inter valuta il grande colpo per gennaio
  2. Chelsea su Mastantuono: la stella del River Plate nel mirino
  3. Annunciati i candidati per i The Best FIFA Football Awards 2024
  4. Raum, il prescelto del Bayern Monaco per la sostituzione di Davies
  5. Napoli-Conte: lo Scudetto è un’opportunità, non un obbligo
  6. Ceferin alla Leadership Sportiva dell’UE: “Calcio non è un prodotto”