Salta al contenuto

Luiz Henrique, il nome scelto dalla Fiorentina per Champions

Anthony Ferrara
Luiz Henrique Fiorentina

Luiz Henrique, attaccante del Botafogo, sarebbe finito nel mirino della Fiorentina, pronta a formulare l’offerta per rilevare il cartellino

FIORENTINA Proviene da Rio de Janeiro, ha ventiquattro anni appena compiuti e sarebbe pronto a spegnere le candeline a Firenze esaudendo il desiderio del mercato invernale di una Fiorentina scatenata. Luiz Henrique André Rosa da Silva, noto semplicemente come Luiz Henrique, sarebbe il profilo scelto dalla Viola per attribuire maggiore imprevedibilità sugli esterni e donare a Mister Raffaele Palladino un calciatore tutto estro e fantasia, al fine di colorare di carioca una trequarti reduce da un periodo buio, fatto di diverse incognite.

Al momento, infatti, i vari Gudmundsson e Colpani non stanno particolarmente incidendo nella corsa della viola al quarto posto, obiettivo sensibile di una squadra che si sta inceppando. A secco di vittorie da quattro partite consecutive, costellate da tre sconfitte e un pareggio in campionato, la Fiorentina avrebbe intenzione di rimpolpare la rosa a disposizione dell’ex allenatore del Monza per riprendere una quarta piazza in classifica, attualmente occupata dalla Lazio.

Per riuscirci la dirigenza gigliata potrebbe attingere dal mercato sottoponendo al Botafogo, club proprietario del cartellino di Luiz Henrique fino al 30 giugno 2028, una proposta da 20 milioni di euro. Stando a quanto riferito da Tuttomercatoweb, il club brasiliano starebbe vacillando dinnanzi all’ultima offerta della Fiorentina e avrebbe notevolmente ridotto le pretese iniziali, stanziate in 30 milioni di euro. La caccia ai rinforzi e al quarto posto della viola, continua.

Oltre all’articolo: “Luiz Henrique, il nome scelto dalla Fiorentina per Champions”, leggi anche:

  1. Buffon: “Italia, ci rialzeremo. Motta non ha il dovere di vincere subito, questo campionato…”
  2. Milan, Ibrahimovic: “Scouting tutti i giorni, appena troviamo equilibrio e stabilità…”
  3. Italia-Francia, doppio Rabiot di testa e Digne: niente primo posto
  4. Juventus, Di Gregorio: “Squadra giovane e unita, strada giusta. Cambiato tutto, Buffon, Peruzzi…”