Salta al contenuto

Inter, rilancio della dirigenza per il rinnovo di Icardi

Raffaele Campo
inter icardi raiola

[df-subtitle]I nerazzurri propongono a Icardi 7 milioni annui, ma Wanda ne chiede almeno 8. Altro obiettivo è eliminare la clausola rescissoria[/df-subtitle]

Una delle questioni più spinose in casa Inter è quella legata al rinnovo di Mauro Icardi, il cui contratto scade nel 2021. Prossimamente ci sarà un incontro tra la dirigenza nerazzurra e Wanda Nara, moglie e agente del bomber agrentino.

Così si legge su “La Gazzetta dello Sport” oggi in edicola: “Lo scontro pubblico con Wanda nei giorni prima di Natale non ha infatti intaccato l’ottimismo del club, intenzionato a chiudere la vicenda senza trascinarla a lungo. La novità, rispetto all’offerta dei mesi scorsi da 6 milioni di euro bonus inclusi che Icardi non ha mai accettato, è che la società nerazzurra è disposta a ritoccare verso l’alto quella cifra, fino ad arrivare a un ingaggio da 7 milioni (sempre bonus compresi, alcuni facilmente raggiungibili), con conseguente prolungamento fino al 2023. A Icardi verrebbe dunque riconosciuto un ingaggio top, in linea proprio con quello che lo stesso Marotta riconobbe a Dybala nel 2017 (7,3 milioni). Probabilmente ancora inferiore rispetto alla richiesta di Wanda Nara, fissata intorno a quota 8. Ma qui l’Inter si aspetta un passo indietro, anche in considerazione di un mercato che intorno al nome di Icardi non è mai realmente decollato. Non si è mai andati oltre i sondaggi indiretti, o gli apprezzamenti più o meno pubblici del Real Madrid. In soldoni: Icardi non ha (ancora) rifiutato ingaggi milionari pur di restare all’Inter, mossa tale da giustificare dunque un sacrificio economico oltre la logica del club, deciso dunque a restare entro certi parametri economici“.

Per quanto riguarda la clausola, “Da parte sua Wanda proverà a «monetizzare» la volontà (confermata) del club di eliminare la clausola rescissoria da 110 milioni di euro. La strada è tracciata, l’intenzione dell’Inter non è in discussione. Sul medio termine, invece, i ragionamenti saranno più estesi e in qualche modo coinvolgeranno anche la figura di Wanda Nara, che ha indubbiamente un peso psicologico importante nelle scelte dell’attaccante. Scenari della prossima estate, ancora presto per decriptarli“.