Salta al contenuto

I migliori calciatori svedesi nel campionato italiano

Cristiano Abbruzzese
il calcio in europa

I MIGLIORI CALCIATORI SVEDESI – Tanti sono campioni e talenti stranieri che hanno calcato i campi della Serie A sin dai primi del โ€˜900 con la โ€œcoloniaโ€ inglese da cui furono fondate Milan e Inter.

Fra le tante nazionalitร  che hanno arricchito il calcio italiano รจ impossibile non citare i tanti svedesi protagonisti in Serie A; molti di questi sono stati e sono grandi goleador e uomini scudetto. Vediamo i migliori calciatori svedesi che hanno giocato in Serie A.

Il Milan sul tetto dโ€™Europa con gli svedesi. Hamrin alla Juventus, ma vincente al Milan

Impossibile non citare il famoso Gre-No-Li, trio svedese che ancora farร  venire i brividi a molti tifosi rossoneri. Erano gli anni โ€˜50 e nell’Italia del dopoguerra tutto ciรฒ che veniva da โ€œfuoriโ€ era oggetto di fascino, ma anche timore.

Per i calciatori stranieri era molto piรน difficile in quel periodo imporsi nel massimo campionato italiano; ma non per i calciatori svedesi che avevano appena conquistato il trofeo olimpico di calcio nel โ€˜48 e due anni piรน tardi ai mondiali organizzati in casa sarebbero caduti solo in finale contro il Brasile di Pelรฉ.

Fu cosรฌ che arrivarono tanti nomi svedesi nella nostra Serie A e fra questi i campionissimi giร  citati del Milan Liedholm, Nordahl e Gren, che trionfarono in due coppe latine nel 1951 e nel 1956; competizione che puรฒ considerarsi pronipote della Champions League, manifestazione a cui il Milan potrebbe nuovamente partecipare lโ€™anno prossimo stando alle quote sulla Serie A disponibili onlineย sempre grazie a un altro svedese: Zlatan Ibrahimovic.

Tuffandoci nuovamente nel passato, anche alla Juve arrivรฒ uno svedese, e che calciatore:ย parliamo di Kurt Hamrin che con i suoi 190 goal in Serie A รจ attualmente fra i primi dieci marcatori di tutti i tempi del nostro campionato.

Ma il prolifico e brevilineo attaccante svedese, con caratteristiche fisiche tutt’altro che โ€œnordicheโ€, riuscรฌ a vincere lo Scudetto soltanto approdando al Milan nel โ€˜67; e ha continuato a vincere in Europa la Coppa dei Campioni sempre con i rossoneri, due coppe Italia con la Fiorentina, oltre a due coppe delle coppe, vinta con entrambe le maglie.

Gli anni โ€˜90:ย Andersson e Brolin. Poi Ibra e Kulusevski

Per gli amanti del calcio nostalgico il nome di Tomas Brolin farร  venire alla mente le gesta del grande Parma che contendeva lo Scudetto alla Juventus per buona parte degli anni โ€˜90.

Brolin, proprio come Hamrin, riuscรฌ a vincere una Coppa UEFA, una Coppa delle Coppe, una Supercoppa UEFA e una Coppa Italia; inserendosi di diritto fra gli svedesi piรน vincenti e influenti del campionato italiano.

Meno centravanti dei citati predecessori, ma con unโ€™ottima tecnica individuale e unโ€™ottima visione di gioco, ha condiviso i campi di gioco e il derby emiliano con il Bologna con Kennet Andersson.

Soprannominato โ€œla torreโ€, รจ stato uno dei primi centravanti di nuova generazione: prestante e alto (193 centimetri) ma con unโ€™ottima tecnica, al servizio della squadra e importante sulle palle inattive.

Oltre 100 presenze con il Bologna aiutรฒ Roberto Baggio a siglare 22 reti nella stagione 1997-1998; una delle migliori per il Bologna negli ultimi 25 anni, stagione terminata con la qualificazione alla coppa Intertoto.

Negli ultimi anni due nomi di calciatori svedesi sono sulla bocca di tutti in Italia per motivi differenti. Uno รจ Zlatan Ibrahimovic, arrivato al Milan dopo lโ€™esperienza americana e portava con sรจ piรน dubbi che entusiasmo. Dubbi zittiti, entusiasmo alle stelle, per quella che in questo momento รจ una delle migliori stagioni mai giocate dallo svedese a livello realizzativo.

Lโ€™altro calciatore svedese รจ Kulusevski: approdato alla Juventus questโ€™anno, ha mostrato soltanto in parte il suo valore che si รจ tradotto in una spesa per la Juve di oltre 35 milioni di euro.

Ebbene la societร  bianconera si aspetta di piรน da questo calciatore; che ha sicuramente il talento di suoi connazionali che hanno fatto la storia del calcio italiano.