Salta al contenuto

I 5 videogiochi di calcio che si sono rivelati dei flop clamorosi

Redazione
Miglior sito di pronostici di calcio

VIDEOGIOCHI DI CALCIO – Non è di certo una novità il fatto che il mondo del calcio sia protagonista non solo all’interno di uno stadio e di un rettangolo di gioco ma anche in altri aspetti – anche quotidiani – della vita. Tutti siamo perfettamente consci dell’importanza che questo sport ricopre, soprattutto in Italia (in cui è lo sport nazionale, di fatto), così come delle potenzialità che il calcio possiede anche attraverso altri media.

Non è raro infatti vedere serie tv, film o documentari ambientanti nelle dinamiche del pallone, così com’è possibile trovare all’interno dei portali autorizzati come Skiller molte slot e mini giochi che riproducono proprio alcune dinamiche di questa famosa attività sportiva. Ovviamente il calcio è stato oggetto anche di molti videogiochi famosissimi nel corso degli anni, con soprattutto EA Sports e Konami che si sono date battaglia per anni con FIFA/EA Sports FC e PES/eFootball.

Ci sono però tantissimi videogiochi a tema calcio, anche delle case di produzione citate in precedenza, che si sono rivelati dei flop clamorosi. Ecco quali titoli non sono riusciti a rispettare le aspettative – in taluni casi molto alte – di cui godevano.

FIFA 64

Considerato all’unanimità uno peggiori titoli nella storia della saga di FIFA, questo videogioco uscì nel 1997 e si rivelò essere un vero e proprio disastro sotto molti punti di vista. Nonostante altissime aspettative per l’epoca, infatti, il gioco non solo presentava una grafica assolutamente non all’altezza già per i tempi ma anche un gameplay zeppo di errori e bug. A questo bisogna aggiungere una frustrazione totale nell’utilizzare il controller perché il movimento dei giocatori era ricco di imprecisioni e, più in generale, la qualità del gioco era davvero inferiore rispetto a quanto si sperasse.

David Beckham Soccer

Sfruttando la notorietà del calciatore inglese, nel 2002 la casa di produzione Rage Software lanciò sul mercato un gioco che prometteva di mettere gli utenti nei panni del famoso centrocampista inglese, all’epoca ancora al Manchester United. Così nacque David Beckham Soccer, sulla falsa riga di un altro gioco a tema famosissimo come Ronaldo V-Football, che fece faville. In questo caso, però, il titolo fu un vero fiasco: i controlli di gioco erano deficitari e scadenti, la grafica obsoleta e l’intelligenza artificiale davvero poco realistica. Inoltre il gioco proponeva animazioni di una rigidità esasperante e, quindi, zero fluidità nelle manovre.

Lego Soccer Mania

Sempre nel 2002 (evidentemente un anno poco fortunato per i videogiochi a tema pallone) emerse la presenza di un gioco di calcio a tema Lego, ovvero Lego Soccer Mania. La proposta però si rivelò un fallimento perché il gameplay era fin troppo arcade e orientato quasi esclusivamente verso un pubblico di giovanissimo, limitando quindi di molto l’appeal del titolo in questione. Che, peraltro, si rivelò ripetitivo e noioso fino alla nausea, con pochissime modalità di gioco e pure poco interessanti.

UEFA Champions League 2004/2005

EA Sports cercò di capitalizzare la popolarità della famosissima competizione europea, ambita da molti club italiani e non solo, con un gioco a tema, i cui risultati furono però molto deludenti. Il titolo aveva dalla sua la licenza ufficiale UEFA per modalità, competizione e squadre ma il gameplay era lentissimo e poco attento agli stimoli, così come FIFA e PES risultavano per molti versi titoli decisamente più appetibili. Non è un caso poi che entrambi i giochi siano in seguito diventati, per anni e a turno, i titoli ufficiali a detenere la licenza della coppa dalle grandi orecchie.

Pure Football

Infine, un flop passato relativamente in sordina, risalente all’anno 2010. Ubisoft infatti decise di lanciarsi nel mondo del calcio proponendo sul mercato Pure Football, un titolo particolarmente arcade e con pochissimi elementi simulativi. La scarsa qualità grafica, il gameplay poco ispirato e la mancanza di licenze ufficiali però furono la condanna per questo videogioco di calcio rapidamente dimenticato.