Gosens, futuro incerto: saltato il Torino, piomba il Crystal Palace

Robin Gosens, trentenne esterno in forza all’Union Berlino, sarebbe uscito dai radar del Torino; sul tedesco piomba il Crystal Palace
GOSENS CRYSTAL PALACE – Il futuro di Robin Gosens all’Union Berlino resta ancora avvolto nel mistero, anche se un elemento pare assodato: l’ex esterno di Inter e Atalanta avrebbe intenzione di lasciare quella Bundesliga tanto desiderata dopo l’esperienza vissuta in Serie A. Il trentenne si è pentito di essere tornato sui propri passi, quelli che l’hanno ricondotto a casa, in Germania. L’assist offerto dal Toro di far ritorno nel nostro campionato sembrava poter dirimere la questione, ma l’eccessivo tergiversare alla proposta del club di Urbano Cairo avrebbe fatto saltare il banco.
Tanto, da far virare i granata su un altro obiettivo, vale a dire, il croato Borna Sosa, esterno dell’Ajax che occupa la stessa corsia di competenza di Gosens e sarebbe a un passo dal vestire la maglia del Torino. L’eventuale sbarco del ventiseienne chiuderebbe definitivamente le porte del Toro al tedesco, sul quale, tuttavia, potrebbero piombare altri club. Tra questi, stando a quanto riportato da Fabrizio Romano, il Crystal Palace di Glasner potrebbe trovare gli argomenti giusti per persuadere l’Union Berlino e lo stesso Gosens a accettare un’offerta ormai prossima.
A ventiquattr’ore dall’ esordio in campionato, contro il Milan, il Torino è ancora attivo sul mercato per completare la rosa a disposizione di Vanoli. Il dubbio che pende a sinistra dovrebbe rispondere al nome di Borna Sosa, non di Gosens, il cui futuro resta incerto.
Oltre all’articolo: “Gosens, futuro incerto: saltato il Torino, piomba il Crystal Palace”, leggi anche:
- Nuovo stadio Roma, Gualtieri: “La più grande Curva Sud, livello top e progetto unico”
- Torino, Vanoli: “Pressione parte di mentalità vincente, mi piacciono sfide e responsabilità forti”
- Atalanta, Gasperini: “Zaniolo? Curioso di provarlo attaccante. Real Madrid, il rinnovo…”
- Coppa Italia, chiuso il primo turno: le prossime sfide