Garnacho al Napoli, trattativa in una fase di stallo: la valutazione

La trattativa che potrebbe condurre Alejandro Garnacho al Napoli si sarebbe, momentaneamente, raffreddata: la valutazione dello United
GARNACHO NAPOLI VALUTAZIONE – Per un Kvaratskhelia che va, potrebbe esserci un Garnacho che non arriva. Assodata la cessione del georgiano al Paris Saint Germain, per una cifra superiore ai 70 milioni di euro e con il sodalizio parigino pronto a ufficializzare il colpo da novanta per il mercato di gennaio, il Napoli si sarebbe tuffato nel mare del mercato per sopperire alla rinuncia forzata ad un numero 77 sul quale Antonio Conte sperava di puntare per la roulette Scudetto. La volontà del ventitreenne di raggiungere la capitale francese e l’onerosissimo accordo con il club transalpino hanno escluso quest’eventualità, con la dirigenza azzurra a caccia del sostituto: la pista Garnacho, però, non sarebbe ancora così calda.
Stando a quanto confermato da Gianluca Di Marzio, infatti, la valutazione apposta sul cartellino del giovanissimo esterno albiceleste, circa 70 milioni di sterline, avrebbe momentaneamente irrigidito la posizione della dirigenza azzurra. Giovanni Manna, dunque, registrata la richiesta di un Manchester United che dovrà già rinunciare a Rashford nel corso della sessione invernale, potrebbe virare su un’occasione più favorevole, magari finalizzando un’operazione sulla base di un prestito oneroso e rinviandone l’eventuale acquisizione a titolo definitivo a giugno.
Dalla lista dei possibili obiettivi potrebbe essere rimosso Timo Werner, attaccante tedesco da tempo in orbita Serie A: l’infortunio occorso nell’ultima gara giocata con il Tottenham si sarebbe rivelato più grave del previsto, come annunciato dal tecnico Postecoglou: “L’infortunio al tendine richiederà esami approfonditi e stiamo aspettando che arrivi l’esito”. La caccia del Napoli per il post Kvara, dunque, continua.
Oltre all’articolo: “Garnacho al Napoli, trattativa in una fase di stallo: la valutazione”, leggi anche: