Europei 2024: guida alla manifestazione tanto attesa

Calcio d’inizio imminente. Gli Europei 2024 stanno per sbarcare in Germania, pronti a regalare un mese di emozioni e spettacolo. Dal 14 giugno al 14 luglio, 24 nazionali si contenderanno il titolo di campione d’Europa, in un torneo che si preannuncia ricco di sorprese e colpi di scena. Si gioca in Germania, 10 stadi per 10 città diverse.
Euro 2024: tutto quello che c’è da sapere
Il Campionato Europeo di Calcio, noto anche come Europei, è un torneo internazionale di calcio maschile organizzato dalla UEFA ogni quattro anni a partire dal 1960. Vi partecipano le nazionali maschili delle federazioni calcistiche europee affiliate alla UEFA. L’edizione 2024 ormai imminente si terrà in Germania e vedrà la partecipazione di 24 nazionali che sono state divise in 6 gironi da 4 squadre ciascuno. Le prime due classificate di ogni girone accederanno agli ottavi di finale. I gruppi saranno così composti:
Gruppo A: Germania, Scozia, Ungheria, Svizzera
Gruppo B: Spagna, Croazia, Italia, Albania
Girone C: Slovenia, Danimarca, Serbia, Inghilterra
Girone D: Polonia*, Paesi Bassi, Austria, Francia
Gruppo E: Belgio, Slovacchia, Romania, Ucraina*
Gruppo F: Turchia, Georgia*, Portogallo, Repubblica Ceca
Analizzando i principali pronostici Europei, quelli più quotati, le squadre maggiormente favorire sono l’Inghilterra, data orientativamente a 4.00; quindi la Francia a 5.00, la Germania padrona di casa a 6.00, Spagna e Portogallo entrambe a 9.00. L’Italia è più indietro nei pronostici data a circa 16 volte la posta giocata.
Europei 2024: cosa prevede il regolamento del torneo
Le 24 nazionali partecipanti sono state divise in 6 gironi da 4 squadre ciascuno. Le prime due classificate di ogni girone accederanno agli ottavi di finale.:
- Fase a gironi: 14-23 giugno
- Ottavi di finale: 26-29 giugno
- Quarti di finale: 3-4 luglio
- Semifinali: 8-9 luglio
- Finale: 14 luglio
Come seguire le partite:
Tutte le partite saranno trasmesse in diretta su Rai e Sky oltre che disponibili anche in streaming su RaiPlay e Sky Go. Sul sito ufficiale UEFA è possibile trovare il calendario completo delle partite, i risultati in tempo reale, le statistiche e tutte le ultime notizie sul torneo.