Salta al contenuto

Europa League, Lazio eliminata ai rigori dal Bodo Glimt

Redazione
Marco Baroni

La Lazio è stata eliminata dall’Europa League ai rigori dal Bodo/Glimt, al termine di una partita che ha rappresentato un punto di svolta emotivo e tecnico per la squadra. L’incontro, valido per l’accesso alla semifinale, si è concluso con il punteggio di 5-6 dopo i calci di rigore. Una partita che aveva visto la Lazio recuperare lo 0-2 dell’andata, fino al punto di fissare il risultato sul 3-1 al termine dei tempi supplementari, ma non è bastato. La doppia sfida è stata contraddistinta da una forte tensione e da un’evidente lotta sul piano fisico e mentale, soprattutto per quanto accaduto nella gara disputata in Norvegia.

Lazio eliminata, le parole di Marco Baroni

Marco Baroni, allenatore della Lazio, ha parlato a Sky Sport al termine dell’incontro, esprimendo un forte rammarico per l’epilogo della sfida. Il tecnico ha dichiarato che il risultato è stato doloroso (mentalmente e fisicamente) e ha sottolineato quanto segue: secondo la sua valutazione, la squadra avrebbe meritato il passaggio del turno. In fondo la Lazio era nettamente favorita sul Bodo Glimt, come evidenziavano anche le quote sulle scommesse Europa League, ma nel calcio le sorprese sono sempre dietro l’angolo.

In ogni caso, la Lazio è decisamente lontana dalla crisi. Le parole di Baroni hanno infatti restituito l’immagine di una squadra combattiva e coesa, capace di offrire una prestazione brillante, ma costretta ad arrendersi ai rigori. Una fase che, com’è risaputo, spesso non premia il merito espresso nei novanta o centoventi minuti.

Uno dei momenti più duri della serata è stato rappresentato dall’errore dal dischetto di Valentín Castellanos, apparso visibilmente provato subito dopo il tiro. Il giocatore ha vissuto l’episodio con grande sofferenza, consapevole del peso del suo errore nella dinamica della gara. Baroni ha voluto difenderlo con forza, dichiarando che Castellanos ha disputato una partita eccellente, e che il gruppo è pronto a sostenerlo e a recuperarlo dal punto di vista emotivo e mentale. Il messaggio del tecnico è stato chiaro: nessuna colpa individuale, ma unità e orgoglio per quanto dimostrato in campo.

Europa League, per la Lazio una serata semplicemente storta

Un’altra immagine eloquente della serata è stata l’uscita dal campo di Nuno Tavares, costretto al cambio durante i tempi supplementari a causa di un infortunio. Il giocatore ha lasciato il rettangolo verde in lacrime, accolto dall’applauso del pubblico e confortato dallo stesso Baroni. L’allenatore biancoceleste ha voluto ancora una volta spendere delle parole al miele, stavolta indirizzate a Tavares, riconoscendo l’impegno di un atleta che ha dato tutto per la causa. L’infortunio di Tavares, però, ha avuto un impatto negativo sui momenti finali di una serata che – semplicemente – è stata storta.

Marco Baroni è tornato anche sulla gara d’andata disputata in Norvegia, evidenziando ancora una volta le complessità incontrate a causa delle condizioni ambientali. Il tecnico ha dichiarato che, se potesse, rigiocherebbe volentieri quella partita, anche alla luce delle difficoltà oggettive che la squadra ha subito. Le condizioni del campo e il clima rigido hanno inciso in maniera negativa sul rendimento complessivo, e hanno favorito il Bodo Glimt, abituato ad affrontare situazioni di quel tipo.

 

LEGGI ANCHE:

  1. Manchester City: decisione sulle accuse rinviata ancora
  2. Agente Lykogiannis sul mercato: “Diverse proposte dall’estero”
  3. La Roma sogna Ancelotti per il dopo Ranieri: progetto ambizioso
  4. Il Barcellona prepara il rinnovo per l’allenatore Hansi Flick
  5. Stefan Posch, l’Atalanta valuta il riscatto: i possibili scenari
  6. Milan riflette sul futuro di Mattia Liberali, occhi puntati dalla Serie A
  7. Lazio, la Premier League piomba su Rovella: la situazione