Dovbyk-Roma: il retroscena di un trasferimento complesso

DOVBYK ROMA – Valerio Giuffrida, agente che cura gli interessi di Artem Dovbyk, ha svelato i dettagli del passaggio dell’attaccante ucraino dal Girona alla Roma, un trasferimento tutt’altro che semplice. “Questo sì che è stato un trasferimento complicato. Ne sa qualcosa mio fratello Gabriele, che ha passato notti insonni prima a Girona e poi negli uffici di Trigoria“, ha raccontato Giuffrida ai microfoni di TMW.
DOVBYK: TRA PREMIER LEAGUE, ATLETICO MADRID E ROMA
Dovbyk era molto richiesto, con diversi club di Premier League e l’Atletico Madrid pronti a contenderselo. Tuttavia, come raccontato anche da Giuffrida, l’attaccante ha sempre manifestato la sua ferma volontà di approdare alla Roma, spinto da un legame istintivo con il club capitolino. La Roma, dal canto suo, ha dovuto compiere un notevole sforzo economico per assicurarsi le prestazioni del giocatore, individuato come il profilo ideale per la squadra in questo campionato.
Un’operazione di mercato che ha visto Valerio Giuffrida e il fratello Gabriele, tramite la loro agenzia GG11, lavorare a stretto contatto per realizzare il sogno di Dovbyk di vestire la maglia giallorossa. Nonostante la concorrenza di altri top club europei, la determinazione dell’attaccante e l’impegno del club hanno fatto la differenza, con il trasferimento che si è concluso tra mille difficoltà, ma con successo.
Dovbyk, ora alla corte di Jurić, dopo essersi sbloccato (per il momento 4 gol in 9 partite) è pronto a dimostrare tutto il suo valore e a ripagare la fiducia che la Roma ha riposto in lui.
Oltre a “Dovbyk-Roma: il retroscena di un trasferimento complesso“, ti potrebbe interessare:
- Barcellona e Manchester City puntano Lobotka, ma il Napoli resiste
- La Juventus pensa a Skriniar per il post Bremer
- Milan, Gabbia vicino al rinnovo; l’agente: “Bisogna trattare, ma…”
- Balotelli Genoa, il club blocca la trattativa
- Gabbia, il Milan in eterno: rinnovo e quella fascia contro l’Udinese…
- Italia-Israele, Spalletti: “Contento di tornare ad Udine, speravo in clima migliore”