Como, finalmente la luce

Como, finalmente la luce – Il Como negli ultimi anni è risultata una delle squadre più chiacchierate della Serie B. In particolare nel luglio 2022 si parlò in tutti i giornali d’Europa della società lariana per il clamoroso colpo di mercato, il campione del mondo spagnolo Cesc Fabregas. La stagione è stata poi abbastanza deludente date le premesse ed è arrivato solo un tredicesimo posto in campionato, ma quest’anno qualcosa sembra essere cambiato.
Come nell’estate precedente, nel mese di luglio 2023 escono indiscrezioni su un nuovo colpo altisonante dei comaschi, il possibile arrivo di Jamie Vardy dal Leicester retrocesso. Il centravanti inglese non arriva, ma la punta di diamante del calciomercato è sicuramente Simone Verdi, giocatore dalle grandi qualità tecniche in grado sicuramente di fare la differenza in Serie B. Le ambizioni della società (la più ricca d’Italia secondo Forbes) sono alte, si punta a mantenere la categoria e se possibile disputare i playoff. Ormai siamo quasi giunti al giro di boa: come sta andando il Como?
Como, finalmente la luce
CAMBIO ALLENATORE – Nella pausa di metà novembre causa nazionali il Como esonera a sorpresa Longo, autore di un ottimo campionato, per affidare la guida tecnica a Cesc Fabregas, ritiratosi in estate e fino ad allora allenatore delle giovanili. Il cambio in panchina nn ha mostrato grosse differenze ad oggi, il gioco dei lariani risulta non troppo bello esteticamente però i risultati continuano ad arrivare, tanto che il Como si trova a oggi terzo alle spalle di Venezia e Parma.
Un risultato che ad oggi è al di sopra delle previsioni dei tifosi, ma la squadra continua a non convincere nel gioco; tuttavia, però, porta a casa risultati importanti. Con le dovute proporzioni ricorda molto la Juventus di Allegri: squadre non troppo prolifiche (il capocannoniere è Cutrone con 5 gol, non un bottino da bomber puro) ma con una difesa di ferro (solo 14 gol subiti per un squadra che lo scorso anno soffriva molto di più).
Dove può arrivare quindi il Como? Difficile da dire, il campionato cadetto non è facile da pronosticare e al momento, non abbiamo ancora intravisto le qualità di Fabregas in panchina nei momenti più difficili. Però c’è ancora molto margine di miglioramento, Verdi può decisamente salire di rendimento cosi come Cutrone e Alberto Cerri (appena tornato da un infortuno). Non svegliate il Como dal sogno del possibile ritorno in Serie A.