Salta al contenuto

Calciomercato invernale 2025: le squadre che hanno speso di più

Manos Staramopoulos
calciomercato

Un mercato sottotono, ma con colpi di rilievo

La sessione invernale di calciomercato 2025 non ha regalato lo stesso spettacolo degli anni precedenti. Le risorse economiche limitate, le strategie più mirate e la volontà di valorizzare i talenti del vivaio hanno portato a un mercato meno movimentato del solito. Tuttavia, alcuni affari di peso hanno lasciato il segno.

Tra i trasferimenti più rilevanti, spicca il passaggio di Khvicha Kvaratskhelia dal Napoli al Paris Saint-Germain. Anche il giovane talento dell’Aston Villa, Jhon Durán, ha sorpreso tutti trasferendosi in Arabia Saudita, accasandosi all’Al-Nassr.

Ma il vero dominatore del mercato è stato il Manchester City, che ha investito quasi quanto il resto della Premier League messa insieme. La squadra di Pep Guardiola ha speso 218 milioni di euro per assicurarsi quattro nuovi rinforzi: Marmoush, Kusanov, Reis e Gonzalez.

Le 10 squadre che hanno speso di più nel calciomercato invernale 2025

  1. Manchester City – 218 milioni €
  2. Al-Nassr – 77 milioni €
  3. Rennes – 75 milioni €
  4. Paris Saint-Germain – 70 milioni €
  5. Al Ahly – 59 milioni €
  6. RB Lipsia – 55,5 milioni €
  7. Wolverhampton – 50 milioni €
  8. Como – 49,2 milioni €
  9. Brighton – 49 milioni €
  10. Milan – 48,5 milioni €

Tra le sorprese, il Rennes, che si è piazzato al terzo posto tra le società più spendaccione, investendo 75 milioni di euro per ben nove rinforzi.

Le squadre che hanno guadagnato di più dalle cessioni

Se da un lato alcune società hanno speso cifre importanti, dall’altro ci sono club che hanno sfruttato il mercato per rimpinguare le casse con cessioni milionarie. In questa speciale classifica, il primo posto è occupato dall’Aston Villa, che ha incassato 111 milioni di euro, seguito dal Porto, a quota 110 milioni.

Ecco le 10 squadre che hanno guadagnato di più dalle cessioni:

  1. Aston Villa – 111 milioni €
  2. Porto – 110 milioni €
  3. Eintracht Francoforte – 79 milioni €
  4. Napoli – 71 milioni €
  5. Paris Saint-Germain – 59 milioni €
  6. Lens – 54 milioni €
  7. Botafogo – 46 milioni €
  8. Palmeiras – 42 milioni €
  9. Reims – 38 milioni €
  10. Zenit – 36 milioni €

La Serie A non è stata tra le protagoniste di questa sessione, con operazioni mirate più che acquisti clamorosi. Resta ora da vedere come le squadre coinvolte sfrutteranno i nuovi innesti nella seconda parte della stagione.