Salta al contenuto

Bayern Monaco ritira la maglia numero 5 in onore di Beckenbauer

Manos Staramopoulos
Beckenbauer

Durante l’assemblea generale dell’8 dicembre a Monaco di Baviera, il Bayern Monaco ha preso una decisione storica, rendendo omaggio a Franz Beckenbauer, il leggendario “Kaiser”, scomparso il 7 gennaio 2024 all’età di 78 anni. Il club ha annunciato il ritiro della maglia numero 5, che Beckenbauer ha indossato con orgoglio e che ha simbolicamente rappresentato il suo ruolo nell’evoluzione del calcio, contribuendo a creare la figura del “libero”, il giocatore che dirigeva il gioco dalla difesa.

La proposta di ritirare la maglia è stata avanzata dal presidente Herbert Hainer ed è stata accettata all’unanimità dai soci del club. Con questa storica decisione, il Bayern Monaco stabilisce un precedente: per la prima volta, il club non permetterà a nessun altro giocatore di indossare la maglia numero 5, consacrando definitivamente il ricordo di Beckenbauer.

Un record finanziario senza precedenti

Oltre all’omaggio a Beckenbauer, l’assemblea ha visto anche l’annuncio di un traguardo finanziario straordinario per il Bayern Monaco. Per la prima volta nella sua storia, il club ha superato il miliardo di euro di fatturato, raggiungendo un totale di 1,017 miliardi di euro per l’anno finanziario 2023/24. Un incremento significativo rispetto ai 690 milioni di euro del 2021/22 e agli 882 milioni del 2022/23. Il presidente Hainer ha sottolineato che questo risultato non segna solo un nuovo record, ma anche una “nuova dimensione” per il Bayern, un club che non si è mai trovato in una posizione finanziaria così forte.

Crescita continua e ambizioni future

Per quanto riguarda il settore calcistico, il fatturato ha raggiunto i 951,5 milioni di euro, con un utile netto di 43,1 milioni, in crescita rispetto ai 35,7 milioni dell’esercizio precedente. Tuttavia, il dato rimane inferiore rispetto ai 52,5 milioni di utile registrati nella stagione 2018/19, l’ultima prima della pandemia di Covid-19.

In parallelo, il Bayern ha visto una crescita esponenziale nel numero dei suoi soci. Nel febbraio 2023, il club aveva già superato la soglia dei 300.000 membri, e oggi, a meno di due anni di distanza, il numero è salito a 382.000. Il presidente Hainer ha fissato l’ambizioso obiettivo di raggiungere i 400.000 membri in occasione del 125° anniversario del club, che sarà celebrato il 27 febbraio 2025.

Con un bilancio in continua crescita e una visione chiara verso il futuro, il Bayern Monaco si conferma come una delle realtà più solide e prestigiose nel panorama calcistico mondiale.