Salta al contenuto

Bayer Leverkusen-ten Hag, ufficiale l’annuncio: “Idee di calcio che coincidono”

Alessandro Collu
Bayer Leverkusen esonera Ten Hag

Il Bayer Leverkusen ha da poco ufficializzato il nuovo allenatore che prenderà il posto di Xabi Alonso: è il cinquantacinquenne Erik ten Hag che dopo l’esperienza in Premier League da allenatore del Manchester United si misurerà con la Bundesliga a partire dal 1 luglio, primo giorno di lavoro del contratto che scadrà il 30 giugno 2027.

In bacheca, due coppe vinte in Inghilterra e sei titoli con l’Ajax tra coppe e campionato per il tecnico olandese: scelto per le sue “idee di calcio che coincidono” con l’idea del club, ten Hag si è dichiarato “colpito dalle straordinarie condizioni in un club tra i migliori in Germania e in Europa”, pronto per “un’affascinante sfida in un club così ambizioso”.

 

OLTRE A “BAYER LEVERKUSEN-TEN HAG…”, LEGGI, AD ESEMPIO:

  1. Serie A 2024/25, salvezza: Lecce resta nella massima serie, retrocedono Empoli e Venezia
  2. Empoli-Verona, Zanetti: “Squadra percepisce importanza e momento; missione salvezza, sarebbe un onore”
  3. Rinnovo Flick, ufficiale il prolungamento: “Barcellona, il viaggio continua”
  4. Finale Psg-Inter, Luis Enrique: “Sarà aperta e combattuta, le stelle in funzione del collettivo”
  5. Finale FA Cup, Crystal Palace entra nella storia: per il City, altra delusione
  6. Barcellona-Real Madrid non delude mai: triplo Mbappé ma Liga catalana ipotecata
  7. Atletico Madrid-Sorloth, la notte del norvegese (che troverà l’Italia a giugno): quattro gol in mezz’ora e terzo posto consolidato
  8. Inter-Barcellona, gara epica: sarà finale nerazzurra di Champions League
  9. Bayern Monaco campione di Germania, Kane ce l’ha fatta: pari Leverkusen
  10. Serie A: Monza retrocede, Pisa promossa dopo 35 anni
  11. Inter-Verona, basta il rigore di Asllani a tre giorni dal Barcellona
  12. Barcellona-Inter 3-3: la gara e le dichiarazioni di Dumfries, Bastoni, Mkhitaryan e Inzaghi
  13. Liverpool, ventesima Premier League aritmetica: festa ad Anfield
  14. Barcellona-Real Madrid, finale Coppa del Re non delude: festa catalana ai supplementari